Il Toro cade a Como. Annullato pari a Ilic, Biraghi come Alvarez: doppio tocco

Il Toro cade a Como. Annullato pari a Ilic, Biraghi come Alvarez: doppio tocco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Il Torino cade di misura a Como col punteggio di 1-0 e torna alla sconfitta in campionato dopo sei risultati utili consecutivi. I granata vengono puniti dalla rete di Douvikas di testa, servito dal crosso al bacio dell'ex Vojvoda al 38° minuto di gioco. Nel finale annullato il gol del pari di Ilic su azione di calcio d'angolo: l'arbitro Marcenaro ha sanzionato il doppio tocco di Biraghi da angolo, sfortunato nello scivolare al momento del cross. (Tuttosport)

La notizia riportata su altre testate

VITTORIA – «Abbiamo fatto un partitone in tutte le fasi di gioco, contro una grande squadra come il Torino. La nostra è stata una partita complicata. Abbiamo saputo gestire gli episodi molto bene, con un avversario che fa un gioco molto diretto». (CalcioNews24.com)

Basta e avanza un colpo del greco Douvikas per permettere al Como di festeggiare una vittoria che vale, di fatto, la salvezza nella stagione che ha visto la società lombarda ritornare in Serie A. La squadra di Fabregas sale a 36 punti, a +12 sulla terzultima con sei giornate da giocare. (La Gazzetta dello Sport)

9' Gineitis passa a destra: sul cross, il pallone arriva a Elmas che calcia a botta sicura. Decisiva l'opposizone di Vojovda. 19' Caqueret recupera un bel pallone al limite dell'area. Palla per Da Cunha: tiro ribattuto (CalcioMercato.com)

Al Como basta una rete di Douvikas per battere il Torino. Ma Ilic l'aveva pareggiata...

SALVEZZA BLINDATA – A decidere la sfida è una rete di Douvikas al 38′, che finalizza al meglio un perfetto cross dalla sinistra di Vojvoda, infilando di testa Milinkovic-Savic e facendo esplodere di gioia il pubblico di casa. (Inter-News)

(CalcioNews24.com)

La prima frazione di Como-Torino è molto divertente. Si gioca a ritmi abbastanza alti, con continui ribaltamenti di fronte e diverse imbucate in verticale molto pericolose, da una parte e dall'altra. Dopo 45 minuti il migliore in campo è senza dubbio Douvikas: il centravanti del Como segna il gol del vantaggio grazie allo splendido assist di Vojvoda, ma nel mezzo combatte, pressa, si sacrifica, lotta su ogni pallone, crea un paio di buone occasioni e come detto riesce anche a finalizzare. (Fantacalcio)