Il volontario riminese: “Siria, guerra civile a un passo”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«La Siria è sull’orlo di una guerra civile». A lanciare l’allarme è l’architetto riminese Diego De Gregori, già volontario in Siria, che ha risposto alla chiamata dell’associazione “Pro terra santa”. Non c’è pace per il Paese, che nel dicembre 2024, ha visto cadere la dittatura di Assad al potere da quasi un quarto di secolo quando era subentrato al padre, Hafe, che aveva spadroneggiato per i precedenti trent’anni. (Corriere Romagna)
La notizia riportata su altri giornali
Centinaia di famiglie sono in fuga e molti hanno paura anche solo di affacciarsi alla finestra. Massacri di massa e saccheggi in Siria contro gli alawiti, perpetrati dai miliziani islamisti che hanno assunto il controllo del Paese dopo la cacciata di Bashar al Assad. (Alley Oop)
– Oggi nuovi attacchi contro la comunità alawita nelle città della costa della Siria hanno ucciso 158 civili, portando a 1.383 il bilancio dei civili uccisi dal 6 marzo, quando attacchi lanciati da gruppi armati locali contro le forze di sicurezza e le unità del ministero della Difesa hanno dato vita a scontri e massacri. (LAPRESSE)
Capuzzi: «Violenza in Siria, l’unico modo per evitarla è assicurare giustizia» (Diocesi di MIlano)

È il tributo di sangue degli scontri che si sono susseguiti in Siria dal 6 marzo sino a ieri quando le autorità di Damasco hanno annunciato «la fine delle operazioni militari nell’ovest del Paese». Epilogo di una mattanza nata dalla contrapposizione tra le forze governative di Hyat Tahrir al-Sham, gli eredi di Al Nusra e milizie filo turche, salafite e … (La Stampa)
Dall’inesauribile vaso di Pandora mediorientale escono nuovi orrori che coinvolgono tutti. Dalla Siria arrivavano filmati insopportabili da guardare. (Tempi.it)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Siria, sistema sanitario al collasso (TV2000)