Settimana mondiale del Glaucoma, visite oculistiche gratuite e momenti di sensibilizzazione a Bari e Valenzano

Settimana mondiale del Glaucoma, visite oculistiche gratuite e momenti di sensibilizzazione a Bari e Valenzano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Virgilio SALUTE

Dal 9 al 15 marzo si celebra la Settimana Mondiale del Glaucoma, un'importante iniziativa dedicata alla prevenzione di una malattia degenerativa che, solo in Italia, colpisce oltre un milione di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

L’appuntamento è uno dei più importanti nel mondo e si inserisce nei giorni della World Glaucoma Week per una disamina a 360 gradi su problema che interessa oltre un milione e 200mila italiani: “Un numero approssimativo – spiega il professor Stefano Miglior, ordinario di Malattie dell’apparato visivo all’università Bicocca di Milano e presidente dell’Associazione italiana per lo Studio del Glaucoma – perché è difficile stabilire il numero esatto delle persone colpite. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, è una delle patologie oculari più diffuse al mondo e solo in Italia colpisce circa un milione di persone. Stiamo parlando del glaucoma, ovvero una malattia che compromette la funzione visiva a causa di un progressivo danneggiamento del nervo ottico. (il Giornale)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Una iniziativa a Faenza organizzata dall’Unità Operativa di Oftamologia sulla prevenzione del glaucoma

L’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Vibo Valentia ha ancora una volta risposto con l’impegno organizzativo di una mattinata di screening nella propria sede, all’appello rivolto – su scala nazionale – per la realizzazione di… (Il Vibonese)

Leggi tutta la notizia In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, iniziata il 9 marzo 2025, IAPB Italia promuove una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione e dei controlli oculistici. (Virgilio)

L’obiettivo è quello di sensibilizzare la collettività sull’importanza di effettuare visite oculistiche periodiche per prevenire o trattare precocemente eventuali patologie oculari. (Ausl Romagna)