Angelo Bonelli: “Crosetto aiuta la lobby delle armi. E legarci al gas americano è uno sbaglio”

Angelo Bonelli: “Crosetto aiuta la lobby delle armi. E legarci al gas americano è uno sbaglio”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Nell’intervista al ministro della Difesa Guido Crosetto, pubblicata ieri su questo giornale, il deputato e co-leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, vede «tre narrazioni sbagliate». Sospetta siano il segno di altrettanti regali che il governo si sta preparando a fare «alla lobby delle armi, a Donald Trump e a chi vuole distruggere le regole europee». Partiamo dal primo “regalo”, qu… (La Stampa)

Su altri giornali

ROMA. Sono a dir poco allarmanti le dichiarazioni del miistro Crosetto a Rai 3 nel crso della trasmissione “Agorà”. Il titolaredella Difesa è stato esplicito: il nostro Paese deve “imparare” a difendersi. (Il Roma)

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo una difesa straordinaria costruita per fare qualcosa che in questo momento non è la nostra priorità: abbiamo costruito le forze armate soprattutto per fare le missioni di pace internazionale e, nel fare questo lavoro, siamo apprezzati da tutti. (BlogSicilia)

La presidente dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), la dottoressa Alessandra Balestrazzi, in occasione della Giornata nazionale della donazione degli organi, che si è celebrata l’11 aprile, ha commentato: “Abbiamo raggiunto buoni risultati, ma non sono sufficienti: bisogna fare di più ed è necessario sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione. (Frosinone News)

Roberto Inciocchi, boom con "Agorà": la mattinata vincente di Rai Tre

Dai dati disponibili finora, "la produzione industriale, dopo il rimbalzo mese precedente, è cresciuta del 2,5%, le costruzioni vanno moto meglio, c'è una buona crescita, anche i servizi hanno dato segnali positivi, quindi fondamentalmente prima di scenari di tensioni forti l'economia italiana tutto sommato continua a fornire segnali positivi, seppur di debole crescita. (Tuttosport)

In un contesto di crescente preoccupazione per l’influsso dell’intelligenza artificiale (IA) sull’industria cinematografica, il sindacato degli sceneggiatori italiani, WGI, ha espresso fermamente il suo dissenso verso la decisione di Rai Cinema di acquisire e distribuire opere realizzate con questa tecnologia. (SofiaOggi.com)

"Agorà" vola alto. Con la conduzione solida e incisiva di Roberto Inciocchi, il talk del mattino di Rai Tre si conferma una delle sorprese più brillanti della stagione televisiva. Settimana dopo settimana, la trasmissione sta consolidando il suo successo, registrando ascolti stabili attorno al 6% di share, con picchi quotidiani che superano l’8%. (Il Giornale d'Italia)