Mps, Pimco si schiera a favore dell’ops su Mediobanca in vista dell’assemblea. Chi è invece contrario

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I grandi fondi si dividono sull’ops che Montepaschi ha lanciato su Mediobanca. In vista dell’assemblea che il prossimo giovedì 17 aprile voterà l’operazione, la platea dei grandi investitori istituzionali si sta muovendo in ordine sparso. La posizione di Pimco L’ultimo a schierarsi in ordine di tempo è stato il Pacific Investment Management Co (Pimco), che è pronto a sostenere l’offerta in forza della sua quota dell’1,5% circa. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altri media
Una tendenza al ribasso dei tassi, con margini di interesse che si assottigliano, e le imprese italiane in affanno che producono più npl. Lo scenario recessivo che si è aperto sui mercati per Alberto Nagel è un cocktail che avrà un impatto negativo sulle banche commerciali. (Corriere della Sera)
Banca Monte dei Paschi di Siena (La Stampa)
Fino a due anni fa il 64% del Montepaschi era del Tesoro, mentre il flottante era in mano principalmente ai fondi e, soprattutto, al retail. La rapida discesa di Via XX Settembre (oggi ha l’11,7% del capitale) ha fatto spazio a nuovi azionisti privati che giovedì 17 aprile saranno convocati in assemblea per votare sull'ops per Mediobanca (Milano Finanza)

MILANO – Il numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel, replica in forma indiretta all’amministratore delegato di Mps, Luigi Lovaglio. Al centro della contesa c’è il futuro dello stesso gruppo di Piazzetta Cuccia, sul quale Rocca Salimbeni ha annunciato un’offerta pubblica di scambio (Ops) che il 17 aprile sarà al centro dell’assemblea dei soci senesi. (la Repubblica)
Per l’ad Lovaglio le turbolenze dei mercati non impatteranno sull’operazione da chiudere entro luglio. Lettera Ue all’Italia: chiarimenti sul golden power per Unicredit-Bpm.La guerra dei dazi non fermerà l’Ops ... (La Verità)
"Siamo di fronte a uno scenario macroeconomico completamente diverso" da cui non arriva "nulla di positivo", ha detto Nagel al Cedacri Forum, aspettandosi una recessione "che può essere anche accompagnata da un ribasso dei tassi". (La Gazzetta del Mezzogiorno)