Elezioni amministrative in Friuli-Venezia Giulia, oggi e domani al voto anche Pordenone. A Monfalcone lista di soli musulmani

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Seggi aperti dalle ore 7 di stamani nei quattro Comuni al voto in Friuli-Venezia Giulia: Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo, tutti sciolti anticipatamente, due con popolazione inferiore a 15 mila abitanti, Nimis e San Pier d'Isonzo, e due con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, Monfalcone e Pordenone. Per questi ultimi è possibile il turno di ballottaggio se uno dei candidati alla carica di sindaco non dovesse ottenere almeno il 40% dei voti al primo turno. (Corriere della Sera)
Su altri media
Alessandro Basso, appoggiato dalle liste "Pordenone cambia - lista Ciriani", "Lega per Basso Sindaco", "Pordenone civica - lista Basso" "Fratelli d'Italia per Basso Sindaco" e "Forza Italia - Basso Sindaco" è stato eletto sindaco del Comune di Pordenone con 11.688 voti, pari al 54,03 per cento delle schede valide. (Il Gazzettino)
PORDENONE – Alessandro Basso è il nuovo sindaco di Pordenone. A metà delle sezioni scrutinate Basso ha circa il 54% delle preferenze, contro il 36% del suo principale sfidante e si tratta di un vantaggio ormai incolmabile. (pordenoneoggi.it)
«Sono davvero felice per un risultato che non solo rispecchia le previsioni, ma ci regala addirittura soddisfazioni più ampie di quanto ci aspettavamo al termine di una campagna elettorale che è stata molto bella e molto intensa». (Il Gazzettino)

Basso, consigliere regionale classe 1978, è il candidato del centrodestra e prende il posto di Alessandro Ciriani, che si è dimesso dalla carica per diventare parlamentare europeo. Alessandro Basso è il nuovo sindaco di Pordenone (PordenoneToday)
La maggioranza di governo esce vincente dalle urne dell'ultima tornata elettorale in Friuli Venezia Giulia per rinnovare sindaci e consigli di Pordenone, Monfalcone, San Piero d'Isonzo in provincia di Gorizia e Nimis, (Secolo d'Italia)
"Il distacco rispetto al 2021 è dimezzato e continueremo a lavorare nell'interesse della città e chiederemo alla nuova amministrazione di tenere conto dei tanti progetti interessanti che abbiamo raccolto". (PordenoneToday)