Sebastian Frey si racconta: «Non mollo, neanche quando ho rischiato la vita nel 2019. Mai alla Juve per amore della Fiorentina»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sebastian Frey si racconta: «Non mollo, neanche quando ho rischiato la vita nel 2019. Mai alla Juve per amore della Fiorentina» Si è raccontato in una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport l’ex portiere di Fiorentina e Inter Sebastian Frey. APERTURA – «Io non mollo, non l’ho mai fatto, neanche quando ho rischiato di morire per colpa di un virus nel 2019. Neanche quando Zalayeta mi disintegrò un ginocchio nel mio momento migliore. (CalcioNews24.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Ballando con le stelle, un diverso ma vero talent per cercare, e poi accogliere nel programma, un nuovo maestro per l’appuntamento autunnale. (la Repubblica)

Ricci Inter, Cairo svela sul futuro del big del Torino: cosa ha detto – VIDEO (InterNews24.com)

Due decenni dalla prima volta che il grande ballo da sala arrivò in prima serata Rai, che vedemmo personaggi autorevoli, impettiti e insospettabili scatenarsi a ritmo di salsa, rumba e pase doble. Sono trascorsi esattamente vent’anni dalla prima edizione di Ballando con le stelle. (dilei.it)

Due Milly Carlucci quasi identiche sono apparse ieri sera (9 maggio) ai telespettatori di «Sognando… Ballando con le stelle» su Raiuno. Ospite dello spin off del famoso programma, Giulia Vecchio, imitatrice di Mesagne (Brindisi), che ha fatto irruzione sul palco, vestita, truccata e acconciata come la padrona di casa. (Corriere Bari)

Ricci Inter, contro il Torino oggi Simone Inzaghi potrà finalmente vedere di persona uno dei giocatori a lungo accostati proprio ai nerazzurri. Tuttosport questa mattina in edicola ha fatto il punto sulla formazione che i granata schiereranno contro i meneghini e in campo ci sarà anche il centrocampista ex Empoli. (InterNews24.com)

Ballando con le Stelle non è solo un programma televisivo. È un'istituzione del sabato sera, un rituale collettivo che da vent'anni mette d'accordo generazioni diverse. L’ultima edizione, andata in onda nell’autunno 2024, ha sfondato ogni previsione con dati da capogiro: il 34,1% di share nella finale e una media stagionale del 25,6%. (L'architetto)