Più verde e distanza dalle case: le richieste del Municipio 7 ai club su San Siro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Il futuro dell’area stadio San Siro comincia a prendere forma». In una nota pubblicata nella serata di ieri, il Municipio 7 – che comprende il quartiere nel quale sorge lo stadio Giuseppe Meazza – ha sottolineato di avere avanzato alcune richieste chiave al Comune di Milano, dopo gli approfondimenti svolti nelle apposite Commissioni. Diversi i temi sul tavolo, a cominciare dalle aree verdi: «Nei progetti attuali sono previsti spazi verdi, ma chiediamo un aumento significativo del verde profondo: quello che fa ombra, assorbe CO₂ e migliora la qualità dell’aria. (Calcio e Finanza)
Se ne è parlato anche su altre testate
A pochi giorni dalla chiusura della conferenza dei servizi fissata per il 30 aprile - data che coincide con la scadenza dell’avviso pubblico per eventuali proposte alternative alla cessione dell’area di San Siro - i comitati contrari all’operazione annunciano il ricorso al TAR per "fermare l’operazione" che dovrebbe portare all’acquisto dell’area da parte di Inter e Milan. (Milan News)
“No, non c'è un'accelerata, c'è la necessità di tenere dei tempi, che vuol dire arrivare a chiudere la cosa per l'estate”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha risposto, a margine della presentazione de La Milanesiana 2025, a una domanda sul futuro dello stadio San Siro in vista della prossima conferenza dei servizi. (affaritaliani.it)
"San Siro, via all’esame della proposta e ricorso al Tar": titola così questa mattina l'edizione milanese del Corriere di Milano ieri è stato depositato un ricorso al Tar da parte dell'Associazione Gruppo Verde San Siro che contesta a Comune e Agenzia delle Entrate "l’operazione immobiliare" sullo stadio e sulle aree circostanti, in quanto queste non avrebbero una destinazione sportiva. (Milan News)

Questo, nel giorno di apertura della Conferenza dei servizi preliminare per valutare la proposta di Inter e Milan relativa all’acquisto del sito; un “confronto“ tra i vari enti chiamati a esprimere un parere sull’operazione che si chiuderà a fine mese, prima della scadenza del bando. (Il Giorno)
L’obiettivo – ribadito dal sindaco di Milano Giuseppe Sala - resta quello di vendere entro l’estate e non perdere le società. Gli enti coinvolti sono chiamati a esprimere pareri tecnici e di fattibilità sul progetto presentato da Milan e Inter sul nuovo stadio a San Siro. (RaiNews)
Di fronte alle manifestazioni dei comitati di protesta, e alle ruggini politiche all’interno della sua maggioranza, il primo cittadino milanese, ricordando che il tempo stringe, ha infatti lanciato il monito: «Il rischio che i Rossoneri vadano a San Donato è altissimo, perché il club ha acquisito quell’area investendo alcune decine di milioni di euro». (Il Cittadino di Lodi)