Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: Eravamo due cretini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Andrea Tempestini 10 gennaio 2025 Quello di Luca Marinelli è un caleidoscopio di sofferenze, una molteplicità di patemi simmetrici che si ripetono ogni giorno. Cambiano luci e sfumature, cambia per quanto possibile il lessico ma non cambia la sostanza: l’attore nel vestire i panni del Duce ha sofferto. Nel profondo. Ce lo ripete senza soluzione di continuità. Del pacchetto caleidoscopico proposto ormai quotidianamente fa parte anche nonna: «Perché lo fai?», chiese al nipote quando quest’ultimo le confessò con indomabile tormento interiore che avrebbe interpretato Benito Mussolini (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

il figlio del secolo, è sicuramente bravo a far parlare di sé. Luca Marinelli, l’attore che interpreta il Duce nella serie M. (il Giornale)

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico. (Virgilio Sapere)

Luca Marinelli, l'ultima sparata: "Perché vorrei abolire le bocciature a scuola"

L'attore, celebre per aver prestato il suo volto a film cult come Non essere cattivo e Martin Eden, ha confessato in svariate interviste il dolore che ha sofferto quando ha vestito i panni del duce. (Liberoquotidiano.it)