Final Destination Bloodlines: il sesto capitolo della saga horror che ridefinisce il terrore dal 2023

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Ritorno di Un Classico: Anticipazioni su “Final Destination Bloodlines” Il mondo del cinema è pronto a riaccogliere un cult degli anni 2000. Il sesto capitolo di Final Destination, intitolato Bloodlines, riparte dopo oltre un decennio di attesa. La pellicola, che sarà nelle sale dal 15 maggio, promette una trama avvincente e una scena d’apertura che farà parlare di sé. Un Viaggio nei Ricordi Chi di noi non ha mai avuto un brivido al pensiero di salire su un aereo dopo aver visto il primo film di questa saga? Final Destination ha lasciato un’impronta nella cultura pop, mescolando paura e ironia in un mix unico. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altre fonti

Tom Cruise si prepara ad una nuova “Missione Impossibile". In questi giorni è partito il tour promozionale del nuovo film della saga action più famosa degli ultimi anni, che approderà anche sulla Croisette al prossimo Festival del Cinema di Cannes. (rtl.it)

Lo fa proponendo dazi del 100% su tutti i film prodotti fuori dagli Stati Uniti. Ora, dopo mesi di silenzi e nessuna notizia dei tre ambasciatori, il presidente torna a parlare di cinema. (Il Messaggero)

Il noto attore Tony Todd torna sul grande schermo in un ruolo che ha segnato la storia del cinema horror. Con l’attesissimo sequel Final Destination Bloodline, in uscita domani, 15 maggio, Todd riporta in vita il suo iconico personaggio, l’impresario funebre William Bludworth. (SofiaOggi.com)

Quanto produce l'America all'estero? (Vanity Fair Italia)

Le prime recensioni sono entusiastiche! Sembra infatti che Bloodlines abbia conquistato i critici, ottenendo un sorprendente 91% di consensi su Rotten Tomatoes. Un Inizio Promettente (SofiaOggi.com)

Eppure, il cinema americano pare l’ultima industria che il presidente intende «salvare». Così prometteva Trump domenica, in un post su Truth Social, annunciando anche che, trattandosi di «una minaccia alla sicurezza nazionale», su sua sollecitazione, il Ministero del commercio starebbe già avviando le pratiche. (Il Manifesto)