A Reggio Calabria la presentazione del libro di Don Francesco Cristofaro con Safiria Leccese e Lorenzo Festicini

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Reggio Calabria – Siamo nel vivo della settimana santa. Le comunità si preparano a celebrare i riti del triduo pasquale. Oggi pomeriggio, 15 Aprile alle ore 18:00 presso il Palazzo San Giorgio Piazza Italia nella sala consiliare “Pietro Battaglia”, si terrà un importante incontro. Sarà presentato l’ultimo libro di Don Francesco Cristofaro, sacerdote catanzarese, conduttore radio-televisivo, Luce sul mio cammino. (Corriere di Lamezia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È stata proprio Catania la città dove il terremoto è stato avvertito più intensamente: nel capoluogo etneo, la maggior parte dei cittadini si è svegliata di soprassalto. (StrettoWeb)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 12:08 con epicentro a Tiriolo, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 8.8 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3BMeteo)
Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 che è stata avvertita distintamente alle 3.26 nella provincia di Siracusa, ma anche in quelle di Catania e Ragusa. (Ragusah24.it)

La terra torna a tremare. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 si è verificata nel Mar Ionio meridionale, al largo delle coste di Sicilia e Calabria. Il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione nelle province di Catania, Messina, Siracusa e Reggio Calabria. (Virgilio)
Terremoto oggi mercoledì 16 aprile al largo della Sicilia, nel Mar Ionio. La forte scossa, di magnitudo 4.8, si è verificata alla 3.26 ed è stata avvertita nettamente in Sicilia, a Catania. Molti utenti sui social parlano di una scossa molto forte. (Adnkronos)
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata registrata in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica ad una profondità di 48 chilometri. (RaiNews)