Bisturi, luci, azione: la rivoluzione della neurochirurgia da svegli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La telecamera potrebbe inquadrare una scena surreale: una donna seduta su un lettino operatorio, le mani che si muovono con precisione, mescolano ingredienti, danno forma a qualcosa di familiare. Le luci fredde della sala operatoria contrastano con il calore del gesto quotidiano: sta preparando le olive all’ascolana. Intorno a lei, una équipe di neurochirurghi lavora in silenzio, scandagliando il suo cervello con strumenti di altissima precisione. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dalla preparazione manuale delle olive all'ascolana ai calcoli della denuncia dei redditi: breve cronistoria degli interventi di neurochirurgia in Awake durante gli oltre 10 anni di applicazione della tecnica all'interno dell'ospedale di Torrette grazie alla struttura operativa di Neurochirurgia Generale con Particolare Interesse Pediatrico. (corriereadriatico.it)
— Ad Ancona sempre più pazienti neurochirurgici vengono operati con la tecnica ‘Awake', ovvero da svegli, dalla spina al cervello. (il Resto del Carlino)
"Guarda come spinge la gattina, come suona, dai vai a spingere con , andiamo a spingere, spingiamo", dice Lacerenza mentre registra il video. In uno di questi si vede una ragazza che balla davanti a lui con un vestitino con dei sonaglietti che suonano ad ogni movimento. (Il Giornale d'Italia)

Leggi tutta la notizia Operare tutti i pazienti neurochirurgici con la tecnica 'Awake' , dalla spina al cervello. (Virgilio)
Dopo che si è diffusa la notizia dell'arresto di Davide Lacerenza, Stefania Nobile e un factotum per un presunto giro di droga e prostituzione nella Gintoneria di Milano, continuano a girare video registrati da Lacerenza nel suo locale. (Il Giornale d'Italia)