Accelerazione al suolo da record: ecco perché la scossa di questa notte ci è sembrata così forte

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando avviene un terremoto, si aspetta di conoscerne la magnitudo per definire quanto è stato forte. Tuttavia, la percezione delle persone che vivono un terremoto non è dovuto solo alla magnitudo, ma anche ad altri fattori e quello più rilevante è sicuramente l’accelerazione del suolo, ovvero la rapidità con cui il terreno viene spostato dall’onda sismica. Questo valore si misura in termini di g, l’accelerazione gravitazionale terrestre, e fornisce un’indicazione diretta degli effetti che il terremoto può avere su strutture e persone. (ilmattino.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Secondo le prime stime, l’epicentro è stata registrato sul lungomare di Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. Stanotte all’1:24 si è registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nell’area dei Campi Flegrei. (Il Fatto Quotidiano)
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa a Napoli. E' stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada. La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo anche in virtù della durata prolungata. (Golssip)
Ampliando l’orizzonte: come vedi la corsa scudetto in Serie A? che mai è stata cosi serrata a questo punto della stagione Simone Ippoliti, conduttore del programma “Lunedì in rete”, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione su Scudetto e Nazionale (CalcioNews24.com)

La giornata di oggi, invece, è stata contraddistinta dai controlli dei Vigili del Fuoco sia di abitazioni private che edifici pubblici. Tuttavia, bisogna registrare anche tantissime polemiche per alcuni commenti di razzisti nei confronti degli abitanti di Napoli. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
“Il Napoli composto da tanti italiani è molto positivo, anche per lo spogliatoio. Il Napoli camaleontico mi piace, ha vari moduli con cui può esprimersi bene. (Terzo Tempo Napoli)
Sia il sindaco che l'assessore Cosenza, insieme agli ingegneri che hanno verificato lo stato delle strutture, hanno segnalato che i danni non sono assolutamente strutturali. Si tratta di lesioni superficiali, e hanno già avviato le procedure per eseguire immediati lavori di ripristino che permetteranno di riaprire entrambi gli istituti già nella giornata di lunedì, così dice il sindaco. (ilmattino.it)