NBA: 5 curiosità della notte che vi siete persi. La schiacciata di Fontecchio, la marcia dei Cavs, Giannis passa Kareem
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ecco la regular season NBA 2024-25 , una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Si riparte dai Boston Celtics campioni in carica, ma tanti sono pronti a detronizzarli: dalle ambiziose Knicks e 76ers a Est, passando per i giovani Thunder, i grintosi Timberwolves, i Mavs di Doncic e i Nuggets dell'MVP Jokic. Possibili outsider i Lakers di LeBron James e gli Warriors di Curry. (Eurosport IT)
La notizia riportata su altre testate
Solo quattro, perché tre sono state rinviate a causa dei disastri ambientali che stanno colpendo la California e della bufera di neve che ha colpito il sud-est degli Stati Uniti. (La Gazzetta dello Sport)
Leggi tutta la notizia Nona affermazione nelle ultime undici gare per i Pistons, che nella notte italiana della regular - season dell'Nba, di fronte agli oltre 19mila... (Virgilio)
La scena così se la prende soprattutto Morant, che firma il canestro della vittoria in Minnesota-Memphis. Solo quattro le partite disputate nella notte in Nba. (Quotidiano Sportivo)
La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n.79 del campionato di basket più famoso del mondo, scatta il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta tra il 12 novembre e il 17 dicembre ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale contavano per la classifica della regular season. (Eurosport IT)
Senza tre delle gare previste, si gioca un poker di partite e le maggiori emozioni arrivano da Minnesota: Memphis ribalta e sconfigge i Timberwolves 127-125, Morant e compagni terzi a Ovest. Phoenix regola Utah, Miami letale a Portland. (Sport Mediaset)
Ecco la regular season NBA 2024-25 , una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Si riparte dai Boston Celtics campioni in carica, ma tanti sono pronti a detronizzarli: dalle ambiziose Knicks e 76ers a Est, passando per i giovani Thunder, i grintosi Timberwolves, i Mavs di Doncic e i Nuggets dell'MVP Jokic. (Eurosport IT)