Dazi, quali effetti su bollette di gas ed elettricità e sulla benzina?

Dazi, quali effetti su bollette di gas ed elettricità e sulla benzina?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

I dazi influenzano il costo di benzina, gas e bollette? In prospettiva: sì. L’equazione ha tuttavia molteplici variabili da prendere in considerazione. A cominciare dalle dinamiche di domanda e offerta del mercato mondiale. Quello che al momento è evidente è che le tariffe sul commercio studiate dall’amministrazione Trump - siano esse annunciate, messe in pausa o già operative - stanno influenzando l’andamento dei mercati all’ingrosso delle materie prime. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratta di un’infrastruttura realizzata nei tempi rapidi che ci eravamo prefissati, grazie a una proficua collaborazione istituzionale che fin da subito ha visto tutti lavorare insieme in nome dell’interesse del Paese. (Regione Emilia-Romagna)

È durato oltre tre ore il tour di avvistamento della nave rigassificatrice BW Singapore al largo di Ravenna, nel giorno dell’inaugurazione simbolica della nave. Grazie alla bella giornata di sole, due imbarcazioni sono salpate alla volta della piattaforma che si trova a 8,5 km dalla costa, sulla prima a bordo i giornalisti, sulla seconda le autorità. (RavennaNotizie)

Il successo dipende anche dai prezzi in calo del gas (ieri a 35,5 euro per megawattora). I primi segnali della stagione di riempimento degli stoccaggi sono ottimi, quasi inaspettati. (Il Messaggero)

Video di Martedì 8 aprile 2025, inaugurazione simbolica della nave rigassificatrice BW Singapore al largo di Ravenna

Il rigassificatore realizzato da Snam in mare al largo di Ravenna, costato un miliardo di euro, è entrato in funzione. Il rigassificatore è operativo: potrà ricevere fino a 48 navi all’anno (Ravenna&Dintorni)

E che consentirà all’Italia di essere sempre più autonoma dal punto di vista energetico, con una ricaduta positiva concreta per imprese e famiglie alle prese con gli aumenti di questi mesi. Si tratta di un’infrastruttura realizzata nei tempi rapidi che ci eravamo prefissati, grazie a una proficua collaborazione istituzionale che fin da subito ha visto tutti lavorare insieme in nome dell’interesse del Paese. (Regione Emilia Romagna Ambiente)

Il rigassificatore di Ravenna si avvia gradualmente alla fase operativa con l’inizio delle cosiddette attività di “commissioning” propedeutiche all'avvio della prima fase di attività commerciale prevista per l'inizio di maggio. (Corriere di Bologna)