Se il Van Gogh televisivo è quello di Alberto Angela, allora che differenza c'è coi reality?

Se il Van Gogh televisivo è quello di Alberto Angela, allora che differenza c'è coi reality?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Van Gogh di Alberto Angela? L’ennesimo romanzo televisivo della vita di Van Gogh. Possibile che la cultura in prima serata non debba spostarsi di una mezza virgola dagli stereotipi? Se è così, piuttosto che il reality su Van Gogh, meglio guardare Temptation Island. Partiamo dal quadro d’insieme: anni di studi, di mostre, di libri, di articoli, di attività varie ed eventuali per accoppare tutti gli stereotipi su Vincent van Gogh, per trasmettere al pubblico l’idea che la figura di Van Gogh fosse leggermente più complessa rispetto a quella del genio pazzoide dotato di anima sensibile che nessuno capiva, per restituire un’ombra di dignità all’artista più banalizzato della storia, al sempreverde delle mostre di cassetta, all’idolo di milioni di telespettatori che sui social mettono i cuoricini alle sue opere quando il loro influencer di fiducia gliele fa vedere, ma se ce l’avessero avuto come vicino di casa avrebbero già chiamato i vigili, presentato un’istanza al consiglio di circoscrizione, allertato le telecamere di Rete4 (Finestre sull'Arte)

Su altri giornali

Si parte stasera, lunedì 7 aprile, con Vincent van Gogh: genio, tormento, pennellate impazzite e orecchie volate via per amore o per delirio (o forse per entrambe le cose). Quattro nuove puntate, quattro viaggi mentali. (Mowmag.com)

Sì, «perché van Gogh non puntava ad essere amato nel suo tempo, ma ha dipinto per i posteri», ha dichiarato Alberto Angela ieri sera a Che tempo che fa. (Vanity Fair Italia)

Il programma ci farà conoscere le fonti d'ispirazione dell'artista, cercando di comprendere le origini delle sue pennellate energiche e della luce inconfondibile che caratterizza le sue opere. (fem - attualità, nuove culture e tendenze)

Torna Ulisse: Il piacere della scoperta, il programma di Alberto Angela: cosa sapere

Arte, storia, cultura: in una parola, la bellezza del mondo. Alberto Angela e il suo Ulisse, il piacere della scoperta, ci hanno sempre mostrato le meraviglie che ci circondano. (Amica.it)

Dopo il grande successo dello speciale dedicato alla Sicilia di Montalbano, lo scorso febbraio, stasera alle 21.30 su Rai 1 riparte un nuovo ciclo di puntate di Ulisse - Il piacere della scoperta 2025 di Alberto Angela (iO Donna)

Quattro le puntate, con protagonisti Vincent Van Gogh, Londra (lunedì 14 aprile), Istanbul (lunedì 21 aprile) e Lucrezia Borgia (lunedì 28 aprile). Alberto Angela torna in tv. La nuova stagione di Ulisse, il piacere della scoperta va in onda su Rai 1 a partire da lunedì 7 aprile. (Sky TG24)