Mare Fuori 5 : i primi sei episodi tornano dark, ma ma dov'è finito il «mare» fuori del titolo?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E se sembra che la (vera) svolta narrativa di questa stagione sarà scoprire che la matriarca dei Ricci interpretata da Antonia Truppo è in realtà ancora viva, resta un dubbio che proprio non riusciamo a scacciare: siamo sicuri che questa nuova serie abbia in comune l'intenzione dell'originale? Pensiamoci bene: Mare Fuori era una serie che, sì, doveva raccontare la realtà carceraria minorile in tutta la sua crudezza, ma doveva ancora permette ai ragazzi e al pubblico di scoprire che una speranza, seppur labile, di migliorare le cose e di raddrizzare il proprio binario poteva essere possibile. (Vanity Fair Italia)
La notizia riportata su altri media
«Non ci aspettavamo un crash così forte» perfino Roberto Sessa, numero uno di Picomedia, che con Rai Fiction produce la fiction Mare fuori, diventata negli ultimi anni un cult della tv in chiaro, è rimasto stupito da quanto successo nella notte su RaiPlay, la piattaforma on demand della tv di Stato. (Open)
La Petrilli, originaria di Taurianova (RC), ha raggiunto l’oro individuale ai Campionati Mondiali di Dubai nel 2024 e l’argento alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. (Corriere di Lamezia)
Mare Fuori 5: Ciro Ricci, il volto che non ci lascerà (forse) mai. (L'Architetto)
La parola fenomeno è molto abusata quando si parla di prodotti televisivi o cinematogrtafiche, ma per la serie Mare fuori calza alla perfezione. (Famiglia Cristiana)
Per questo, RaiPlay fa bene a condividerlo con il pubblico a cui si rivolge, che è anche il meglio e più digitalizzato, prima in rete e solo poi in tv. Mare Fuori è probabilmente la produzione Rai di maggiore successo degli ultimi decenni dopo le avventure di Montalbano e classici come Don Matteo, ma è la numero uno quando si tratta di parlare di e con i giovani. (GQ Italia)
Il nuovo corso di Mare fuori (badate: mo’ è un Original di RaiPlay, mica “una fiction di Rai2”) passa per l’”uccisione” dei suoi genitori creativi: il regista Ivan Silvestrini e la creatrice Cristiana Farina, che si sono sfilati, lasciando le redini rispettivamente a Ludovico Di Martino e Maurizio Careddu. (Rolling Stone Italia)