Russia, alla parata del 9 maggio presenti soldati di 13 paesi e 29 leader stranieri: anche lo slovacco Fico e il serbo Vucic
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ventinove leader stranieri e “unità da parata” di 13 Paesi – tra cui la Cina – prenderanno parte alla sfilata militare in programma il 9 maggio in Piazza Rossa. Sono i numeri forniti dal consigliere presidenziale russo Iuri Ushakov in merito alle celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. Giovedì Vladimir Putin incontrerà il presidente cinese Xi Jinping . (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
Il tycoon: «Ho parlato con Erdogan, il conflitto deve finire» (Leggo.it)
In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della vittoria della seconda guerra mondiale, alla parata di Mosca aderisce l’associazione umbra di AsiCuba. (- Umbria 24)
Colonne di mezzi militari e sistemi d’arma si sono radunate nel centro di Mosca per le prove generali della parata del 9 maggio, data in cui la Russia celebra gli 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista. (La Stampa)
Presenti unità militari da 13 Paesi, esclusa la Corea del Nord che sarà rappresentata solo dall’ambasciatore. Vladimir Putin guiderà le commemorazioni dal 8 all’11 maggio, con la partecipazione di 29 leader mondiali, tra cui Xi Jinping (la Repubblica)
Venerdì 9 maggio, Mosca ospiterà la tradizionale parata militare per commemorare l’80° anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. Ma quest’anno, più che mai, la celebrazione assume i tratti di una resa geopolitica: la Russia di Putin sfila sotto lo sguardo compiaciuto di Xi Jinping, vero vincitore di un’alleanza sempre più sbilanciata. (Difesa Online)
MOSCA – Un sms avverte i moscoviti che l’accesso a Internet sarà limitato fino a venerdì «per garantire la sicurezza degli eventi festivi», vale a dire le commemorazioni dell’ottantesimo anniversario del trionfo sul nazismo previste il 9 maggio, Giornata della Vittoria, la festività laica architrave del potere putiniano. (la Repubblica)