Il montaggio della Cittadella: gli Alpini si fanno conoscere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche sotto la pioggia Biella si appresta ad accogliere la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, in programma dal 9 all'11 maggio 2025. Tra i preparativi più significativi, spicca l'allestimento della Cittadella degli Alpini, preparata nei Giardini Alpini d’Italia proprio di fronte alla sede della Provincia. Questo spazio espositivo rappresenta il cuore pulsante della manifestazione, pensato per offrire un'esperienza immersiva nel mondo delle Truppe Alpine e della Protezione Civile ANA. (Prima Biella)
La notizia riportata su altre testate
Situata ai piedi delle Alpi, Biella (poco più di 43 mila residenti) ha un legame speciale con la montagna e con il tessile, una tradizione secolare che ha modellato il paesaggio e la cultura e che ha portato nel 2019 al riconoscimento di Biella Città Creativa Unesco. (Messaggero Veneto)
“L'accoglienza è stata strepitosa, migliore di molti altri luoghi”. A dirlo, ai nostri taccuini, gli Alpini Angelo, Gianni e Giacomo del gruppo di Nuvolera, in provincia di Brescia, giunti nei giorni scorsi, insieme alle penne nere liguri, nell'area sportiva della Spolina di Cossato. (Newsbiella.it)
Tra i protagonisti, i gruppi alpini dell’Altopiano dei Sette Comuni, inquadrati nella storica Sezione ANA “Monte Ortigara” di Asiago, porteranno in Piemonte il cuore e la memoria delle nostre montagne. (7 Comuni Online)
A meno di una settimana dall'inizio della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, Biella si veste di tricolore e fermenta di attesa. Un omaggio al territorio che si prepara ad accogliere calorosamente migliaia di alpini provenienti da tutta Italia, tra cui, come detto, una nutrita rappresentanza del Gruppo di Rivoli. (l'agenda news)
La musica militare ha origini remote, quando gli strumenti musicali accompagnavano la marcia e le battaglie dei soldati. I suoni dei tamburi e delle trombe avevano una funzione pratica: servivano a trasmettere gli ordini, a disporre le unità sul campo in varie formazioni - come al tempo delle Guerre d’Indipendenza – e a infondere coraggio ai soldati. (La Stampa)
Per l'Adunata Alpina si arriva a Biella con l'Ape Piola Come tutti gli anni, ci si sposterà su 3 ruote ma stavolta il viaggio sarà più breve del solito, a pochi chilometri dalle proprie abitazioni. (Newsbiella.it)