De' Longhi, nel 2024 ricavi a €1268,3 mln (+14%) e utile a €310,7 mln (+24,1%); Fabio De' Longhi: "Robusto trend di crescita organica per il sesto trimestre consecutivo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ECONOMIA

Il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo complessivo di € 1,25 per azione, in aumento dell’87% rispetto all’anno precedente, pari ad un pay-out ratio nell’intorno del 60% (rispetto al 40% ordinario previsto dalla dividend policy). L’erogazione del dividendo della parte ordinaria pari a € 0,83 avverrà con record date 20 maggio 2025, mentre la componente addizionale di € 0,42 con record date 23 settembre 2025 Risultati economico - finanziari Nel 2024 il Gruppo ha conseguito ricavi per € 3.497,6 milioni, in forte espansione rispetto all’anno precedente (+13,7%), grazie al consolidamento de La Marzocco da marzo 2024 e ad una crescita a parità di perimetro pari al 6,6%. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Lo dice una nota della società il cui Cda proporrà la distribuzione di dividendo complessivo per l'intero 2024 di 0,47 euro per azione - di cui 0,215 euro per azione già pagati come acconto - in crescita di circa il 9% rispetto all'esercizio precedente. (TradingView)

La cedola sarà staccata lunedì 21 luglio 2025, con messa in pagamento dal 23 luglio. In occasione dell'approvazione dei risultati finanziari del 2024, il consiglio di amministrazione di Enel ha proposto la distribuzione di un saldo del dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) di 0,255 euro per azione. (SoldiOnline.it)

M&A? "Guardiamo solo a deal attrattivi" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - "I solidi risultati economici e finanziari confermano le capacita' di del gruppo. La guidance per l'intero anno 2025 e' pienamente confermati sulla base della visibilita' che abbiamo dell'evoluzione" volta "a catturare ulteriori opportunita' di crescita redditizia" e "garantire una remunerazione attraente per gli azionisti sai con il dividendo che con il buyback". (Il Sole 24 ORE)

Viola Tami e Jan Fitze di SRF (ai lati) con Roger Kurath (il secondo da destra), Gene Simmons e Shannon Tweed. SRF Roger Kurath è un architetto molto rinomato e apprezzato dalla facoltosa clientela statunitense. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Questo incremento è stato trainato dal contributo positivo dei business integrati, con una crescita significativa in Spagna, negli Stati Uniti e in America Latina. (Business Community)

L'EBITDA cash è stato pari a 2.406 milioni di euro, con una crescita di 49 milioni di euro (+2%). Il Margine operativo lordo (EBITDA) si è attestato a 2.601 milioni di euro, con un incremento di 200 milioni di euro rispetto al 2023, grazie ai fenomeni descritti in precedenza. (Il Giornale d'Italia)