Porto Torres, alla Asl la palazzina “Sede della Soprintendenza”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari. «La concessione di un bene dello Stato a favore della Asl di Sassari, che si è concretizzata questa mattina, è un vero esempio di buona amministrazione, dove diversi enti hanno lavorato insieme per tutelare gli interessi dei cittadini e raggiungere un risultato di cui beneficerà tutto il territorio». Con queste parole Rita Soddu, direttrice regionale dell’Agenzia del Demanio, ha firmato martedì scorso l’accordo di concessione alla Asl di Sassari della palazzina della “Sede della Soprintendenza”, di via Ponte Romano a Porto Torres. (SARdies.it)
Su altre fonti
Ecco tutti i tesori di Lombardia che si potranno visitare sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città un’edizione speciale. (IL GIORNO)
Porto Torres. Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Per l’occasione l’amministrazione comunale di Porto Torres inaugurerà, nel cimitero di via Balai, il monumento in ricordo dei cittadini turritani scomparsi a causa del COVID-19. (SARdies.it)
Quest’anno sarà rivolta particolare attenzione alle aree di Monte Bianchinu e Filigheddu con ampie aree boschive, dove la vicinanza di vegetazione e abitazioni aumenta il rischio che un incendio boschivo si propaghi rapidamente alle strutture abitative, mettendo a repentaglio la sicurezza delle persone e dei beni. (SARdies.it)

Le Giornate FAI di primavera tornano anche quest’anno: saranno 750 i luoghi visitabili in via eccezionale tra 400 città di tutta Italia, durante il weekend del 22 e 23 marzo. (Sky Tg24 )
Andando ad analizzare le motivazioni del piano ReArm Europe risulta abbastanza chiaro che siano quantomeno anacronistiche. (Proiezioni di Borsa)
Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 74ª edizione della Cavalcata Sarda da oggi e fino alla mezzanotte del 23 marzo possono fare richiesta attraverso la piattaforma appositamente creata sul sito www. (SARdies.it)