Video. I palestinesi si mettono in fila per ricevere aiuti alimentari nel centro di Gaza

Video. I palestinesi si mettono in fila per ricevere aiuti alimentari nel centro di Gaza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Euronews.com ESTERI

Water Matters L'acqua in Europa è sempre più minacciata. L'inquinamento, la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile, sui laghi, sui fiumi e sulle coste. Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante, come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche. Reportage video, una serie di spiegazioni animate e un dibattito: scoprite perché l'acqua è importante, su Euronews (Euronews.com)

La notizia riportata su altre testate

Mentre il caso ucraino è stato descritto con termini come "scandalo", "sdegno", "orrore per i morti", i fatti di Gaza, dove è stato distrutto l'ultimo ospedale funzionante nella Striscia è passato nella narrazione mainstream italiana "quasi come se fosse ordinaria amministrazione", ha detto l'esperto. (Il Giornale d'Italia)

«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica: tutto è stato distrutto, i combattimenti continuano, la zona è diventata una specie di zona di morte per la popolazione e stiamo sostanzialmente assistendo all'emergere di una sorta di interruzione post-apocalittica della guerra»: lo ha dichiarato il Commissario generale dell'Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, in un'intervista all'emittente tv Al Jazeera. (LaC News24)

Manca anche il coraggio morale per denunciare quello che sta succedendo”. “È un fallimento totale della comunità internazionale e della volontà politica. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Israele "annette" Gaza, ministro della Difesa Katz: "Esercito rimarrà a tempo indeterminato nelle zone di sicurezza nella Striscia, Libano e Siria"

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave tra donne in gravidanza, madri che allattano e bambini piccoli, mentre il blocco totale degli aiuti continua e le scorte alimentari rimaste stanno per esaurirsi. (Tecnica della Scuola)

Ma l’acqua è poca ovunque nella Striscia. Soprattutto al nord martoriato dai bombardamenti. (Il Manifesto)

Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa dello Stato ebraico, Israel Katz, le truppe dell'Idf non si ritireranno dalle zone conquistate nella Striscia ma vi rimarranno "a tempo indeterminato", così come successo anche in Siria e Libano. (Il Giornale d'Italia)