Analisi Tecnica: indice FTSE MIB del 30/01/2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Chiusura del 30 gennaio Sostanziale invarianza per il principale indice della Borsa di Milano, che archivia la seduta con un +0,16%. La tendenza di breve del FTSE MIB è in rafforzamento con area di resistenza vista a 36.524, mentre il supporto più immediato si intravede a 36.241. Attesa una continuazione al rialzo verso quota 36.807. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Avvio in lieve rialzo per le Borse europee all’indomani della decisone della Banca centrale europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base. Giovedì Wall Street ha archiviato la seduta in rialzo, nonostante i forti cali di Comcast (-11%) e Microsoft (-6,18%). (Il Sole 24 ORE)

Si prevede che il presidente Usa imporrà dazi su Messico e Canada, mentre ha minacciato tariffe al 100% contro i paesi Brics per metterli in guardia dal sostituire il dollaro Usa come valuta di riserva. (Milano Finanza)

Titoli sotto la lente Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa. L'agenzia di rating ha attribuito l'azione agli aggiornamenti strategici e alla performance operativa nel 2024 dell'azienda energetica italiana. (Websim)

Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa. Le borse dell'Europa salgono nell'ultima seduta della settimana e di gennaio. (Websim)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Aggiornamento ore 15:50 (LA STAMPA Finanza)

La misura dell’inflazione preferita dalla Federal Reserve si è impennata come previsto il mese scorso, allontanando i venti contrari all’obiettivo della banca centrale di raggiungere gradualmente il target del 2%, mentre una forte impennata della spesa personale ha continuato a ribadire la salute dei consumatori statunitensi. (Benzinga Italia -Economia)