Dichiarazione dei redditi, occhio a non buttarla: ecco cosa devi conservare e per quanto tempo
Attenzione a non gettare via la dichiarazione dei redditi, è importante che la conservi per un certo periodo di tempo: ecco quanto e perché La dichiarazione dei redditi è un documento che ogni contribuente deve presentare ogni anno, puntualmente, all’Agenzia delle Entrate. Che tu sia una partita IVA oppure che debba presentare il 730, la dichiarazione dei redditi deve essere assolutamente presentata. (Abruzzo Cityrumors)
Ne parlano anche altre testate
Ravvedimento speciale, definizione delle liti tributarie, conciliazioni giudiziarie agevolate e rottamazione delle cartelle: il mese di ottobre è caratterizzato sa una serie di scadenze molto importanti per coloro i quali hanno intenzione di aderire alla tregua o pace fiscale 2023 così come articolata dalla Legge di bilancio 2023. (Lavoro e Diritti)
Le più importanti sono: la comunicazione delle somme dovute della rottamazione delle cartelle esattoriali e l'invio del 730. Nel primo caso, però, quest'anno l'Agenzia delle entrate ha completato l'invio delle risposte ai contribuenti sull'accettazione o meno della cosiddetta "rottamazione quater", indicando quanto dovranno pagare i cittadini e in quali scadenze. (ilmessaggero.it)
In questo articolo, esamineremo in dettaglio le principali scadenze fiscali di ottobre 2023 e le responsabilità ad esse associate. (CircuitoLavoro.it)
Scadenze fiscali ottobre 2023: calendario ricco di adempimenti, a partire da quelli fissati per lunedì 2. (Informazione Fiscale)
La trasmissione all'Agenzia delle Entrate deve avvenire in modalità esclusivamente telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato Sono tenuti all'adempimento i soggetti passivi IVA. (Scadenze Fiscali)
La giornata più importante sarà quella del 2 ottobre (ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi) seguita dal 16 ottobre (giorno in cui le persone fisiche che sono titolari di partita Iva dovranno effettuare il versamento delle imposte) per concludere il 31 ottobre, data del versamento della rata trimestrale del Canone Rai (ilGiornale.it)