I capricci geopolitici trumpiani: Groenlandia & Co

I capricci geopolitici trumpiani: Groenlandia & Co
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Radio ESTERI

“Per la sicurezza nazionale e la libertà in tutto il mondo, gli Stati Uniti ritengono che la proprietà e il controllo della Groenlandia siano una necessità assoluta”. Queste le parole di Donald Trump a dicembre e ribadite anche durante la sua conferenza stampa tenutasi il 7 gennaio a Mar-a-Lago. La questione viene sancita sotto profilo mediatico anche da Donald Trump Jr che atterrà a Nuuk (capitale artica) per registrare un podcast ripreso poi dal padre sotto la sua amara comicità come ‘Make Greenland Great Again‘ (‘Facciamo tornare grande la Groenlandia’). (Radio Radio)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella prima conferenza stampa dell’anno, il presidente non ancora insediato si è presentato già come commander-in-chief avvertendo Panama e Groenlandia che non esclude l’uso della forza militare nei loro confronti, minacciando il Canada di dazi, annunciando di voler cambiare nome al golfo del Messico e mettendo in guardia gli alleati della Nato che la sua amministrazione potrebbe chiedere un aumento delle spese per la difesa fino al 5% del Pil. (Giornale di Sicilia)

Le parole di Trump sull’annessione della Groenlandia hanno scatenato polemiche e preoccupazioni. Ma non è la prima volta che gli Stati Uniti pensano a questa ipotesi. (Il Sole 24 ORE)

Le prossime puntate de “La Promessa” promettono un’esplosione di tensione e intrighi a palazzo! Cruz è determinata a ridurre il conte De Ayala a un’ombra del suo passato, ma cosa succederà con il suo piano coinvolgendo Alonso? Il dramma si intensifica ulteriormente con la salute precaria di Diego e i complotti di Lorenzo. (SofiaOggi.com)

Sembra solo Risiko, ma Trump sogna davvero la svolta imperialista

NUOVA AVVENTURA – Dopo le partenze in prestito di Loreta Kullashi (al Napoli) e di Hilary Diaz (al Fleury), anche un’altra giovane calciatrice lascia l’Inter Women per fare esperienza altrove. Si tratta di Caterina Fracaros, difensore classe 2001 che sposerà la causa della Freedom FC fino al 30 giugno del 2025. (Inter-News)

Con l’episodio del 9 gennaio in arrivo, le anticipazioni rivelano alleanze inaspettate e conflitti che promettono di tenere gli spettatori incollati allo schermo. La storia, ambientata nel 1913 a Cordova, segue la protagonista Jana mentre cerca di scoprire la verità sul rapimento di suo fratello e vendicare la madre. (SofiaOggi.com)

Inizialmente pareva una boutade, una di quelle intemerate propagandistiche e smodate a cui il tycoon ci ha abituati nell’ultimo decennio, specie durante il suo primo pittoresco mandato. Ma un affare di confini, come in una partita a Risiko. (Il Dubbio)