In arrivo un nuovo DPCM e le decisioni di Draghi

A quanto pare è proprio questa la strategia che vuole applicare il Governo Draghi.
I nuovi provvedimenti da applicare saranno concordati tra Parlamento e Regioni e le misure di tipo sanitario andranno di pari passo con il ristoro economico.
Draghi è il nuovo Presidente del Consiglio e, in queste ultime ore, dovrebbe discutere di un nuovo DPCM in quanto il vecchio sta arrivando alla sua scadenza.
”Ci muoveremo in sintonia con gli altri Paesi”, ha affermato il Presidente Draghi
Ma andiamo a vedere nello specifico quali sono le decisioni che potrebbe prendere il nuovo Presidente italiano. (Lavika Web Magazine)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Sarebbe stato approvato dal Consiglio dei Ministri, a quanto l’agenzia ANSA avrebbe appreso da fonti del Goveno, il decreto legge Covid. Viene prorogata anche la regola che limita gli spostamenti verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni, mentre non sarà possibile alcun tipo di spostamento verso abitazioni private in zona rossa. (La Voce del Tigullio)
L’obiettivo è arginare la diffusione del Coronavirus e ridurre i rischi legati alle varianti Covid. Allo stato attuale il blocco degli spostamenti tra le Regioni scadrà il 25 febbraio; il provvedimento all’esame dell’esecutivo stabilisce la proroga della misura anti- contagi a fine marzo. (Il Sole 24 ORE)
Sui vaccini la richiesta delle Regioni è di trovare più dosi possibili, coinvolgendo anche le aziende italiane per la fase produttiva, come sottolineato dal presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. (Fanpage.it)

E' la novità che, a quanto si apprende al termine del Cdm da fonti di governo, compare nel nuovo decreto legge Covid, che proroga al 27 marzo le limitazioni agli spostamenti. Stop, dunque, anche agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private. (La Sentinella del Canavese)
Roma - Si è concluso in tarda serata il vertice in videoconferenza tra i ministri Speranza e Gelmini e i governatori, secondo quanto si apprende. Questi ultimi hanno dato un sostanziale ok alla proroga della mobilità tra Regioni per altri 30 giorni, che sarà oggi decisa dal Consiglio dei ministri. (Il Lametino)
Rimangono invariate alcune regole come quella del coprifuoco dopo le 22 e la norma sull’asporto di cibo dai ristoranti dopo le 18. L’obiettivo è quello di far correre parallelamente le decisioni che riguardano misure anti Covid e restrizioni, con l’erogazione di ristori e sussidi (Open)