Terremoto a Napoli 4.4, sciame sismico con 20 scosse: un ferito. Decine di interventi dei vigili del fuoco

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono 20 le scosse registrate ai Campi Flegrei questa notte nel corso di uno sciame sismico, ancora in corso, che ha visto il terremoto più forte di magnitudo 4.4 alle ore 1,25, la scossa più forte degli ultimi 40 anni, con epicentro in via Napoli, tra Pozzuoli e Bagnoli. Lo comunica il Comune di Pozzuoli che è in stretto contatto con l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Calcinacci hanno sfondato i parabrezza di diverse auto parcheggiate, il controsoffitto di un'abitazione è crollato, secondo le prime segnalazioni. Forte scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei , un sisma di magnitudo 4,4, registrato all'una e 25, e avvertito anche a Napoli (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La più forte di queste scosse, di magnitudo 1.6, è stata registrata alle ore 1.40. Ma non è stata l'unica. (ilmessaggero.it)
L'epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità, in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli. Ma per qualche ragione è stato avvertito più minacciosamente - e ha fatto più danni - a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case (ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile), finendo per strada o sulle macchine parcheggiate. (Tiscali Notizie)

Diversi calcinacci hanno sfondato i parabrezza delle auto parcheggiate e a Bagnoli, nella zona est del capoluogo, è crollato il controsoffitto di un’abitazione. (La Stampa)
Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è giovedì 13 marzo 2025. (Today.it)
Il sindaco Gaetano Manfredi ha firmato un'ordinanza con cui dispone la chiusura, per oggi 13 marzo, delle scuole della decima Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta in modo da procedere ai controlli necessari dopo la scossa di terremoto di stanotte. (ilmessaggero.it)