Cutolo, funerali nella notte in gran segreto: arrivano la moglie, la figlia e la sorella Rosetta

Il feretro è arrivato poco dopo le 23,15 nel cimitero di Ottaviano, paese di origine del boss della Nuova camorra organizzata.
Ad attendere la bara, scortata dalle forze dell’ordine, la moglie Immacolata Iacone e la figlia Denyse, che si erano recate a Parma, dove è morto il boss detenuto in regime di 41 bis.
Nonostante sia avvenuto tutto in gran segreto, la strada è stata chiusa per motivi di ordine pubblico
Immacolata e la figlia sono state raggiunte nel cimitero dal fratello e la sorella di Cutolo, Pasquale e Rosetta, e da pochi altri parenti, per un totale di dodici persone ammesse alla benedizione del feretro. (Voce di Napoli)
Su altre testate
Il feretro di Raffaele Cutolo e’ arrivato poco dopo le 23,15 nel cimitero di Ottaviano, paese del boss della Nuova camorra organizzata. Immacolata e la figlia sono state raggiunte nel cimitero dal fratello e la sorella di Cutolo, Pasquale e Rosetta, e da pochi altri parenti. (Il Fatto Vesuviano)
È appena arrivato al cimitero di Ottaviano in via Vecchia Sarno il feretro di Raffaele Cutolo, l’ex boss della Nco. La salma sarà spostata nella sala mortuaria fino alla sepoltura che dovrebbe avvenire domattina alle sei anche se in un primo momento indiscrezioni parlavano di una sepoltura nella stessa serata. (Metropolis)
I colpi raggiungevano proprio costui, ritenuto reo di esser intervenuto a separare Cutolo da altro uomo, tale Giuseppe Laezza, cugino dello stesso Viscito. Senza il quale resta solo la follia delle motivazioni reali del gesto, se di motivazioni si può dire. (IlNapolista)

Il feretro di Raffaele Cutolo è arrivato poco dopo le 23,15 di ieri (sabato 20 febbraio) nel cimitero di Ottaviano, paese del boss della Nuova camorra organizzata, dove è stato sepolto subito dopo la benedizione in nottata e non stamattina (domenica 21) come era trapelato in un primo momento. (ROMA on line)
Quando Ottaviano questa mattina si sveglierà, il feretro di Raffaele Cutolo sarà già stato sepolto nel cimitero di via Vecchia Sarno. Scortata da due auto della polizia che, a staffetta, l’hanno accompagnata fino al cancello di ingresso del cimitero. (Metropolis)
La strada che porta al camposanto è stata chiusa per motivi di ordine pubblico fino a domani mattina. Fabbrocino morì a 76 anni nel 2019 in un ospedale di Parma, dove era detenuto all’ergastolo, e fu sepolto poi ad Ottaviano (anteprima24.it)