Expedia sfata 8 falsi miti sui voli e svela come risparmiare fino al 25%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Expedia ha pubblicato il Rapporto Air Hacks 2025, smontando alcuni dei miti più diffusi sui viaggi aerei e rivelando strategie basate sui dati per risparmiare nel 2025. Tenendo comunque presente che sono basati su un punto di vista statunitense, Expedia rivela che, contrariamente a quanto si pensa, agosto è il mese più economico per viaggiare, mentre febbraio e marzo risultano i più costosi. Inoltre, la ricerca condotta con l’Airlines Reporting Corporation dimostra che prenotare un volo di domenica può far risparmiare fino al 17%, smentendo l’idea che il giorno di prenotazione non incida sui prezzi. (Qualitytravel.it)
La notizia riportata su altre testate
Sì perché partendo dagli hub dove si concentra l’offerta delle compagnie low cost, ovviamente, si riesce a risparmiare - risparmiare sui voli si può, con una strategia vincente. (Everyeye Lifestyle)
L’analisi ha preso in considerazione il prezzo medio proposto, in classe Economy, di tutti i vettori operanti, includendo le tasse aeroportuali ma senza le spese extra per i servizi aggiuntivi - quali l’imbarco prioritario, il bagaglio a mano o quello in stiva, la scelta del posto, il cibo a bordo - che non sono catturabili dai database internazionali. (Corriere Romagna)
Introduzione (Sky Tg24 )
La primavera è ormai alle porte, con la bella stagione che si avvicina a grandi falcate. Prima delle vacanze di Pasqua, però, ci sarà da aspettare un po’, perché quest’anno si festeggerà domenica 20 aprile. (Everyeye Lifestyle)
A dirlo è un'analisi del... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Viaggiare in aereo è quasi un lusso. I prezzi sono aumentati sensibilmente sia per i voli cosiddetti “domestici” che per quelli intra europei. (leggo.it)