Paola Amadei, chi è l’ambasciatrice in Iran promossa da Tajani dopo il caso Sala
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Paola Amadei, prima donna a guidare l'ambasciata di Italia nella Repubblica islamica, dopo otto mesi a Teheran si è trovata davanti la sfida più difficile: una connazionale arrestata senza accuse specifiche, prelevata in albergo e rinchiusa in una cella di isolamento del carcere di Evin, strumento di repressione dei dissidenti. Ora che Cecilia Sala è libera, per riconoscere i meriti della diploma… (la Repubblica)
Su altre testate
Nella vicenda di Cecilia Sala, detenuta senza motivo in Iran, mi ha colpito il filo rosso che interseca la sua storia. (Corriere della Sera)
Per tutti i 21 giorni di detenzione di Cecilia Sala nel carcere di Evin, a Teheran, l'ambasciatrice Paola Amadei ha appuntato tutto, ogni minimo dettaglio, su un taccuino, "è molto importante nel nostro lavoro tenere nota di tutto, di ogni cosa". (L'HuffPost)
Paola Amadei: "Dovevo capire se avessero fatto del male a Cecilia Sala". Chi è la donna che non ha avuto paura degli Ayatollah L'ambasciatrice, appena promossa, non ha esitato a interrompere le sue vacanze di Natale per rientrare a Teheran e gestire personalmente la situazione (Milleunadonna.it)
Brunella Bolloli Alessandrina, vivo a Roma dal 2002. Dopo l'università tra Milano e la Francia e un master in Scienze Internazionali, sono capitata a Libero che aveva un anno di vita e cercava giovani un po' pazzi che volessero diventare giornalisti veri. (Liberoquotidiano.it)
Luminoso ma imperscrutabile. Paola Amadei ha scalato così le vette della nostra diplomazia, con la determinazione della gentilezza. (Corriere della Sera)