Effetto taglio dei tassi su mutui e prestiti: ecco quanto si risparmia dopo la mossa Bce
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MILANO. La Banca centrale europea (Bce) ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di interesse, come previsto, aprendo anche la possibilità di ulteriori misure di allentamento monetario. Nonostante le preoccupazioni per il commercio globale, l'istituto ha sottolineato che l'inflazione nell'Eurozona è sempre più sotto controllo. Si tratta del quinto taglio dei tassi da giugno, con il tasso sui depos… (La Sentinella del Canavese)
Su altre testate
La Banca centrale europea, come da previsione, ha portato il tasso di riferimento sui depositi dal 3% al 2,75% mentre quello sui rifinanziamenti principali è sceso al 2,90% e quello sui prestiti marginali al 3,15% (StartupItalia)
Il tasso sui depositi passa così dal 3% al 2,75%, quello sui rifinanziamenti principali scende al 2,90% e quello sui prestiti marginali al 3,15%. La Bce ha tagliato i tassi per la quinta volta nell'attuale fase di allentamento monetario, con una nuova sforbiciata da 25 punti base come nelle quattro decisioni precedenti. (ilmessaggero.it)
Per gli analisti del mercato dei mutui il nuovo taglio dei tassi dello 0,25% operato dalla Bce è una buona notizia, con l'ammontare delle rate e degli interessi destinato a scendere. Una riduzione che comporte… (L'HuffPost)
Nel corso del 2023 la Bce aveva aumentato il costo del denaro per frenare l’inflazione, portando i tassi a livelli che avevano messo sotto pressione milioni di famiglie indebitate. A partire dal 2024, come conferma l'analisi Fabi, con l’avvio di una politica monetaria più accomodante, i tassi di interesse sono iniziati a scendere, con effetti immediati su mutui, prestiti personali e credito al consumo. (il Giornale)
“Abbiamo tagliato i tassi di 25 punti base. Così la Presidente della Bce Lagarde. (ilmessaggero.it)
La Banca Centrale Europea (Bce) ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, mettendo così a segno la quinta riduzione da quando ha avviato la politica di allentamento, a giugno 2024. Perché la Bce ha tagliuzzato i tassi (Start Magazine)