Previsioni occupazionali e turismo. Luci e ombre secondo la Camera di commercio della Romagna:

Previsioni occupazionali e turismo. Luci e ombre secondo la Camera di commercio della Romagna:
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
ForliNotizie.net INTERNO

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il secondo trimestre 2025: sono 39.940 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In concomitanza con l’avvio della stagione estiva, il focus si amplia al settore turistico italiano, pilastro fondamentale dell’economia nazionale. Gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini nel mese di aprile sono complessivamente 8.820 e rappresentano il 22,4% del dato regionale (+ 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente), pari a 39.400 entrate programmate e all’8,6% degli ingressi previsti in Italia (incidenza che si mantiene costante), pari a 460.000. (ForliNotizie.net)

Se ne è parlato anche su altri media

Turismo e istruzione Il turismo crea numerose opportunità di lavoro, che spesso non richiedono un alto livello di istruzione. Tutto ciò influenza le scelte dei giovani in fatto di educazione. Può facilitare l’accesso agli studi, ma può incentivare l’abbandono dell’università. (Lavoce.info)

La professione più difficile da trovare è quella dello chef negli alberghi e nei ristoranti al pari del pasticcere. La stagione sta per partire e centinaia di hotel serrano i ranghi per farsi trovare pronti. (Il Resto del Carlino)

Attese per il secondo trimestre del 2025 oltre 25mila assunzioni. (Virgilio)

Turismo, boom di contratti. Ma il 79% è precario

Analisi dei dati Unioncamere per le risorse umane nella nostra regione Il Cittadino prende in esame i dati relativi alle previsioni di assunzioni in Liguria e in particolare a Genova riguardanti il trimestre marzo-maggio 2025 elaborati analiticamente per comprende meglio le relazioni tra settori produttivi, le classi dimensionali delle imprese, le professioni richieste, i titoli di studio. (Il Cittadino di Genova)

Nel secondo trimestre 2025 sono previsti quasi 40.000 ingressi lavorativi nelle province di Rimini e Forlì-Cesena, trainati dal turismo estivo. Ad aprile sono attese 8.820 assunzioni, pari al 22,4% del totale regionale. (Altarimini)

In provincia di Forlì-Cesena, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) per il secondo trimestre 2025, sono 14.590 e per il solo mese di aprile sono 3.680. (Il Resto del Carlino)