Prosegue la campagna vaccinale contro l'influenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I dati del sistema di sorveglianza nazionale che effettua il monitoraggio dell' epidemia influenzale , basato sulle segnalazioni dei Medici sentinella che segnalano la frequenza di sindromi simil -... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La notizia riportata su altri media
Numeri alla mano, stando al bollettino della sorveglianza epidemiologica lombarda, in Bergamasca si possono stimare attualmente circa 9mila casi settimanali, mentre in passato nella fase più «calda» si arrivava fino a punte di 20mila casi settimanali. (L'Eco di Bergamo)
Pregliasco: «Entro fine mese il picco influenzale» (L'Eco di Bergamo)
Secondo gli ultimi dati disponibili (aggiornati al 7 gennaio) ad oggi sono state somministrate oltre 155mila dosi, di cui oltre 140mila effettuate presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e Pediatri. (La Pressa)
Nell’anno 2023, invece, erano state somministrate 45081 dosi in provincia di Grosseto e 180781 nell’intera Asl Sud Est. Molti grossetani sono a letto ma un ruolo importante nel contrasto e nella diffusione dell’influenza lo hanno giocato i vaccini. (LA NAZIONE)
Prosegue in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale con numeri record. A breve saranno infatti raggiunte le 2 milioni di somministrazioni: 1.977.051 sono già state effettuate e registrate, mentre altre 47.000 dosi sono state distribuite ai medici di medicina generale che hanno già somministrato e stanno procedendo alla registrazione. (OglioPoNews)
Secondo gli ultimi dati disponibili (aggiornati al 7 gennaio) ad oggi sono state somministrate oltre 155mila dosi, di cui oltre 140mila effettuate presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e Pediatri, che si confermano il canale principale di adesione insieme alle farmacie (l’elenco aggiornato di quelle aderenti alla campagna è disponibile sul sito della Regione Emilia-Romagna), altro presidio fondamentale sul territorio. (il Resto del Carlino)