I tagli di Trump alla spesa, tranne difesa e controllo dei confini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giù, istruzione, salute, ambiente. Su, difesa e controllo delle frontiere. Ecco l’andamento della "borsa" dell’amministrazione Trump a giudicare dalla proposta di bilancio per il 2026 presentata dalla Casa Bianca che prevede un taglio del 22,6% della spesa per programmi sociali e un incremento sostanziale dei fondi previsti a favore del Pentagono e dell'Homeland Security. Il presidente americano punta ad una drastica riduzione delle spese federali pari a 163 miliardi di dollari. (il Giornale)
Su altre testate
L'amministrazione Trump propone una riduzione del 25% al budget della NASA, con tagli alla ricerca scientifica e il ripensamento del programma Artemis: saltano oltre al Gateway anche il lanciatore SLS e la navicella Orion. (DDay.it)
Un'ombra di incertezza finanziaria si allunga sui futuri progetti di esplorazione spaziale della NASA. L'agenzia spaziale statunitense ha comunicato un rinvio significativo nella presentazione delle proposte per la prossima missione Small Explorer (SMEX) dedicata all'astrofisica. (HDblog.it)
Spesa pubblica, ecco i piani di Trump fra tagli e incrementi Per tutti ci sono delle priorità. Anche per il presidente statunitense Donald Trump. In questi primi mesi dal suo ritorno alla Casa Bianca ha preso numerose iniziative, anche confusionarie tra accelerate e dietrofront, su dossier quali Ucraina, Gaza, dazi e tariffe. (Startmag)
18,8 miliardi a fronte dell'ultimo stanziamento di 25,4. È solo una bozza iniziale, ma i segnali sono chiari: meno spazio per la cooperazione internazionale, più spazio per le aziende private americane. (RaiNews)
L’Agenzia spaziale europea (Esa) sta valutando l’impatto della proposta dell’amministrazione Trump di tagliare 6 miliardi di dollari dal budget della Nasa. Da Mars Sample Return ad Artemis, perché l’Esa teme i tagli al budget Nasa (Startmag)
E non si è fatta attendere la dura risposta degli astronomi americani ai tagli per l’agenzia spaziale e la ricerca scientifica previsti nel bilancio 2026 proposto dall’amministrazione Trump. Il potenziale taglio del 25% dei finanziamenti alla Nasa da parte di Donald Trump, scuote ancora una volta il mondo degli scienziati. (Il Fatto Quotidiano)