La mafia sta finendo. Però è quella giapponese

La mafia sta finendo. Però è quella giapponese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine”. È una frase celebre di Giovanni Falcone, datata 1991. Trentaquattro anni dopo, pur dopo molte vittorie dello Stato, non pare che noi italiani viventi avremo il piacere di assistere alla fine … Abbonati a Millennium Esplora tutti gli articoli senza limiti Offerta più popolare Digitale 40€ / anno (risparmi 0€) Abbonati ora Offerta più popolare Cartaceo + Digitale 69,99€ / anno (12 numeri) Abbonati ora (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

All’epoca più di una dozzina di bande hanno abbandonato l’organizzazione per formare un nuovo gruppo — il Kobe Yamaguchi-gumi — con 150 episodi legati al loro conflitto avvenuti in tutto il Giappone fino allo scorso anno. (La Stampa)

Giappone, la mafia yakuza propone una tregua al governo

Yamaguchi-gumi, la più potente organizzazione criminale organizzata della yakuza ha combattuto sanguinose guerre con altri gruppi formati da ex membri nel 2015. I membri più anziani hanno presentato personalmente una lettera alla polizia, impegnandosi a «porre fine a tutte le lotte intestine» e a «non creare problemi». (Milano Finanza)