Cuba: nuove tasse auto dal 2025, ma per molti resterà un lusso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il governo cubano ha recentemente annunciato una serie di riforme destinate a incentivare l’acquisto di veicoli più efficienti e a emissioni ridotte. L’obiettivo delle nuove tasse auto a Cuba dal 2025 è svecchiare un parco circolante ostaggio da diversi decenni di embargo e tassazione fino al 500%. Con i fondi del settore auto il Governo vuole migliorare il sistema di trasporto pubblico praticamente inesistente, per chi non potrà comunque permettersi un’auto nuova o usata più efficiente. (SicurAUTO.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Fino al 2011 sull’isola vigeva il divieto di possedere qualsiasi auto immatricolata successivamente al 1959, l’anno della Revolucion di Fidel Castro. Per oltre mezzo secolo, quindi, i cubani che hanno desiderato guidare, si sono dovuti ingegnare nel riparare le vecchie quattro ruote. (InvestireOggi.it)
La principale modifica è la riduzione dell'imposta speciale che prima dovevano pagare le persone fisiche e che oscillava tra il 350% e il 500% del valore dell'auto. A partire dal 2025, invece, questa tassa potrà arrivare fino ad un massimo del 35% per le auto di alta gamma mentre per i veicoli elettrici assemblati a Cuba, sarà pari a zero. (Gazzetta di Parma)