Here è il film che con una sola inquadratura celebra la casa come quell'infinito e meraviglioso “qui e ora” della vita

Here è il film che con una sola inquadratura celebra la casa come quell'infinito e meraviglioso “qui e ora” della vita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Here, il film di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright incornicia tutti i colori delle nostre vite e delle nostre case, laddove tutto accade tra gioie e dolori Eraclito un giorno disse che nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume. Per due motivi: perché non è lo stesso uomo e perché non è lo stesso fiume. Questa nozione di flusso e perpetua mutevolezza descrive alla perfezione Here, il nuovo film diretto da Robert Zemeckis che dal 9 gennaio è nei cinema italiani distribuito da Eagle Pictures (Vogue Italia)

Su altri giornali

La nostra felicità e la nostra infelicità sono «qui»: «here». (Corriere della Sera)

/13 Webphoto Tom Hanks, la reunion con Wilson, il mitico pallone di Cast Away ritrovato dopo 22 anni (Sky Tg24 )

Programmazione Here (Valdarnopost)

‘Here’: la recensione del film di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright

Tratto ad una graphic novel di Richard McGuire a cui si deve la doppia intuizione visiva Here è chiaramente un esercizio di stile cocciuto e personale, ma è soprattutto un saggio di cinema popolare e comprensibile, palpitante e malinconico (Il Fatto Quotidiano)

C'è un eterno fanciullo che vive nell'animo di Robert Zemeckis. È un'indole creatrice, la sua, che lo porta a curiosare, sperimentare, a tratti addirittura anticipare, mondi e tecnologie destinati a fare incursione nel campo della Settima Arte. (Movieplayer)

Ma se quella era un capolavoro, qui non si va oltre sentimenti che non prendono mai vita (Rolling Stone Italia)