Antonio Giuseppe Caiazzo nuovo vescovo di Cesena
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 20 dicembre scorso, Papa Francesco ha annunciato un importante cambiamento nella guida pastorale della Diocesi di Cesena-Sarsina. Monsignor Douglas Regattieri, che ha presentato le sue dimissioni, è stato sostituito da Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo ad personam proveniente dall'Arcidiocesi di Matera-Irsina e dalla Diocesi di Tricarico. Monsignor Caiazzo, nato a Isola Capo Rizzuto il 7 aprile 1956, ha conseguito la Maturità classica presso il Liceo del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Reggio Calabria e ha proseguito la sua formazione nel Seminario Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro, dove ha acquisito il Baccalaureato in Teologia.
L'annuncio, avvenuto in Duomo a Cesena da parte di Monsignor Regattieri, ha commosso profondamente Monsignor Caiazzo, che ha letto il messaggio in cui salutava la sua ormai ex arcidiocesi. "Ho saputo il 20 dicembre che cosa Papa Francesco aveva pensato per me e per il mio futuro. Non ho esitato nell'obbedienza anche se queste festività natalizie sono state per me molto difficili nel pensiero che sarebbero state le ultime qui", ha dichiarato Monsignor Caiazzo, visibilmente emozionato.
Il nuovo vescovo di Cesena-Sarsina, conosciuto affettuosamente come "Don Pino", ha guidato la diocesi di Matera-Irsina e la diocesi di Tricarico dal 2016, quando Papa Francesco lo aveva mandato in Basilicata. La sua nomina a vescovo di Cesena-Sarsina rappresenta un ulteriore passo nella sua carriera ecclesiastica, che lo ha visto impegnato in diverse realtà pastorali e formative.
Monsignor Caiazzo ha espresso gratitudine per l'accoglienza ricevuta e ha sottolineato l'importanza della continuità pastorale nella diocesi di Cesena-Sarsina. "Le Dioincidenze non finiscono mai", ha affermato, riferendosi alle coincidenze divine che hanno caratterizzato il suo percorso spirituale e professionale.