Nuova Mitsubishi Colt torna sulla scena: i prezzi e le motorizzazioni

Auto.it ECONOMIA

Inform, Invite, Intense e l'allestimento InStyle, abbinabili a motorizzazioni benzina e full hybrid. Il ritorno della Mitsubishi Colt 2023 sul mercato italiano avviene così ed è a un passo dall'approdo nelle concessionarie del Gruppo Koelliker. Entro il prossimo dicembre si potrà scoprire l'alternativa marchiata Mitsubishi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) di quella che è in tutto e per tutto la Renault Clio ristilizzata. (Auto.it)

Ne parlano anche altri giornali

Badge engineering, antico vizio di molte case automobilistiche che a volte ritorna. Anzi, è un fenomeno che sembrava al declino oz per lo meno, circoscritto a mercato diversi dove un gruppo privilegia un marchio e vende lo stesso modello con brand diversi. (Il Sole 24 ORE)

Koelliker e Mitsubishi: un sodalizio solido e di lunga durata che testimonia un impegno costante nel mercato italiano. Questa partnership, nata 44 anni fa, vede il gruppo come importatore esclusivo della casa automobilistica nipponica in Italia. (Info Motori)

La Mitsubishi Colt è una Renault Clio lievemente modificata (più che altro nel frontale). La casa giapponese e il gruppo francese costituiscono un’alleanza; invece di sviluppare un’utilitaria partendo da zero, cosa che avrebbe comportato costi insostenibili, la Mitsubishi ha preferito sfruttare un prodotto già presente come la Clio per proporre nelle sue concessionarie la Colt. (AlVolante)

E Mitsubishi prepara il suo (ri)sbarco in Europa con le idee molto chiare. Ci sono amori, cantava Venditti, che fanno dei giri immensi per poi ritornare da dove erano partiti. È il caso di Mitsubishi che a due anni dalla decisione di uscire dal mercato europeo, ci torna con il compagno di viaggio di sempre in Italia, cioè il Gruppo Koelliker che con il Marchio made in Japan ha una liason ormai da 44 anni. (Auto.it)

La storia della COLT si basa sul successo del nome introdotto per la prima volta in Europa nel 1978, con oltre 1,2 milioni di unità vendute in sei generazioni. (Red-Live)

Si tratta della nuova generazione della city car di casa Mitsubishi che si rinnova partendo dalla piattaforma CMF-B, già utilizzata da altri modelli dell’alleanza Renault Nissan Mitsubishi, come la Renault Clio (SicurAUTO.it)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr