In Portogallo cade il governo: al voto per la quarta volta in cinque anni

In Portogallo cade il governo: al voto per la quarta volta in cinque anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Neanche troppi mesi fa l’attuale premier conservatore portoghese Luís Montenegro, allora avvocato, trattava con il governo socialista di António Costa (ora guida del Consiglio europeo) dall’altra parte del tavolo, come consulente di una società che gestisce i casinò del Paese. Ora, dopo nemmeno un anno, deve dire addio al proprio fragilissimo esecutivo di ultra minoranza (80 voti su 230 in Parlamento) proprio per quel conflitto d’interessi. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Parlamento portoghese ha respinto la mozione di fiducia presentata dal governo, a un anno e un giorno dalle elezioni legislative del 2024. Tutti i partiti dell'opposizione, ad eccezione di Iniziativa liberale, hanno votato contro la mozione di fiducia al governo Montenegro (Euronews Italiano)

Nuova crisi politica in Portogallo. Il Parlamento ha bocciato la mozione di fiducia presentata dal governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro, decretandone così la caduta automatica. Lisbona, ora, si avvia verso le sue terze elezioni anticipate in tre anni. (il Giornale)

Il governo portoghese guidato da Luís Montenegro è ufficialmente caduto dopo il voto contrario della maggioranza parlamentare alla mozione di fiducia. Nonostante gli appelli di Montenegro per evitare nuove elezioni, l’opposizione ha mantenuto una linea dura, portando il Paese verso un probabile ritorno alle urne a maggio. (Ultima Voce)

Portogallo, cade governo di Montenegro: possibili elezioni anticipate

Ora, dopo nemmeno un anno, deve dire addio al proprio fragilissimo esecutivo di ultra minoranza (80 voti su 230 in Parlamento) proprio per quel conflitto d’interessi. (Corriere della Sera)

Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha indetto elezioni legislative anticipate per il 18 maggio, nell'interesse della "stabilita'", dopo la caduta del governo del primo ministro Luis Montenegro (centro-destra). (La Stampa)

L'esecutivo di centrodestra del premier Luis Montenegro inciampa sul voto di fiducia voluto dopo lo scandalo sul conflitto di interessi del primo ministro. Se indette, le elezioni legislative anticipate potrebbero tenersi l'11 o il 18 maggio (Sky Tg24 )