Meteo: allerta rossa, arancione e gialla il 14 marzo 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

Meteo: allerta rossa, arancione e gialla il 14 marzo 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
METEO.IT INTERNO

Si preannuncia un venerdì nero in Italia dal punto di vista climatico con una triplice allerta meteo diramata da Nord a Sud. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato lo stato di allerta meteo rossa, arancione e gialla in Italia per venerdì 14 marzo 2025. Maltempo in Italia: scatta l'allerta rossa in Emilia Romagna L'Italia è alle prese con una serie di perturbazioni: piogge e fenomeni temporaleschi intensi che hanno spinto la Protezione Civile a comunicare il massimo stato d'allerta meteo in alcune regioni. (METEO.IT)

Su altre fonti

Alcuni cittadini stanno prendendo in seria considerazione di abbandonare l’area”. Lo afferma monsignor Mario Toso, vescovo di Faenza-Modigliana, commentando l’allerta meteo rossa confermata dal sindaco alle 15.45, con la raccomandazione agli abitanti di rimanere nei piani alti delle abitazioni. (Il Piccolo Faenza)

TRENTO. Dieci vigili del fuoco volontari trentini sono partiti nella notte, all'1:15, diretti a Bologna, dove il maltempo è tornato a destare preoccupazione. Il contingente, pronto a intervenire in caso di necessità, proviene dai corpi di Avio, Cavedine e Lavarone (unioni distrettuali Vallagarina e Trento) e comprende anche cinque vigili del fuoco del corpo permanente di Trento. (l'Adige)

– In Emilia-Romagna la prima ondata di maltempo, che ha interessato la scorsa notte e la prima mattina i rilievi del bolognese e della Romagna, è passata e la situazione dei fiumi è attualmente sotto controllo, ma l’allerta per le prossime ore resta massima di fronte al sopraggiungere di nuovi temporali. (Agenzia askanews)

Maltempo, prosegue l’allerta rossa per il Reno. Attenzione all’Idice

«Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)

– Vista l’allerta rossa emanata da Arpae e Regione Emilia-Romagna per la giornata di 14 marzo, il Comune di Bologna ha emanato diverse ordinanze che prevedono oltre alla chiusura di scuole, parchi, centri sportivi e cimiteri e all’annullamento del mercato della Piazzola e altri mercati ambulanti, anche l’evacuazione dei piani interrati, seminterrati e piani terra di alcune vie. (il Resto del Carlino)

Prosegue l’allerta meteo sulla provincia di Ferrara come riportato dall’ultimo bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. (Estense.com)