Proroga Versamento Acconto Imposte 2024: Nuove Regole e Scadenze

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MySolution ECONOMIA

L’art. 7-quater del D.L. n. 155/2024 al comma 1 ha rinviato al 16 gennaio il versamento dell’acconto 2024 delle imposte sui redditi, con esclusione dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi INAIL (MySolution)

Su altre fonti

Dall’IRPEF, fino alla flat tax per i forfettari, il 16 gennaio è in calendario la scadenza per imprese e lavoratori autonomi con ricavi o compensi, relativi al 2023, non superiori a 170.000 euro. Partite IVA alla cassa per il secondo acconto delle imposte sui redditi. (Tiscali Notizie)

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. (MySolution)

Il primo mese del 2025 porta con sé una serie di importanti scadenze fiscali. Tra i principali appuntamenti spicca il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi per le “partite IVA minori”, ovvero quei contribuenti che hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro nel periodo d’imposta precedente. (Finance CuE)

Secondo acconto modello Redditi: versamento entro il 16 gennaio, ma solo per pochi

Le novità coinvolgono numerosi aspetti della dichiarazione dei redditi e altri obblighi tributari, ridefinendo le tempistiche e le modalità di trasmissione. Il 2025 si prospetta un anno cruciale per la gestione degli adempimenti fiscali in Italia, in virtù delle modifiche introdotte dalla riforma fiscale. (InvestireOggi.it)

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital anno Sito senza limiti 12 €/anno A seguire 24,00€/anno per sempre Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 159 €/anno A seguire 199,00€/anno per sempre (Italia Oggi)

Così come già previsto lo scorso anno, anche l’acconto di novembre 2024 è stato posticipato per alcune categorie di contribuenti. Il versamento va fatto in unica soluzione o suddiviso in cinque rate mensili. (Ipsoa)