FARMACISTA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 18/12/2024 SETTORE: Personale sanitario SEDE DI LAVORO: Terni Orienta S.p.A. Healthcare Division ricerca un/a FARMACISTA per farmacia situata nella zona di Terni. Il Farmacista selezionato ha una laurea in Farmacia o CTF ed è iscritto all’Ordine professionale. Richiesto domicilio in zona, e disponibilità The post FARMACISTA appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altri giornali
Con il nuovo CdS, infatti, bere alcool prima di guidare può portare al ritiro della patente anche quando si viene “beccati” a guidare con un tasso alcolemico di poco superiore al limite minimo consentito. (Autoappassionati.it)
Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, che inasprisce le sanzioni per la guida in stato di ebrezza, i cittadini ravennati hanno dato il via a una vera e propria corsa alle farmacie per accaparrarsi una scorta di etilometri portatili. (il Resto del Carlino)
Dall’entrata in vigore del nuovo codice con conseguente spettro del rischio ‘ritiro patente’ legato alla rigidità del tasso alcolico di chi è alla guida, le farmacie hanno registrato un boom di vendite di test da effettuare autonomamente per conoscere il proprio livello di alcol nel sangue, e di conseguenza mettersi al volante sicuri o rinunciare. (il Resto del Carlino)
Monitorano il tasso alcolico e ti avvisano se è il caso di non metterti al volante. Come funzionano gli etilometri portatili, quali sono i loro punti deboli e quali sono i modelli migliori Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada 2024, gli etilometri portatili potrebbero iniziare a giocare un ruolo non secondario nel mondo delle due e quattro ruote. (WIRED Italia)
In molte farmacie in effetti lo ‘spauracchio’ di controlli, super multe e ritiro della patente, ha fatto incrementare un po’ le vendite degli alcol test nelle settimane scorse: in tanti, insomma, prima di mettersi al volante dopo aver bevuto vino, birra o un superalcolico, hanno voluto accertarsi del livello di alcol nel sangue, anche per capire – in generale – se si va a cena fuori o si beve a casa, fino a che punto si può arrivare. (LA NAZIONE)
La domanda è in continuo aumento e all’interno delle farmacie la risposta è unanime: “Ce li chiedono in tanti, ci stiamo attrezzando”. Parliamo degli etilometri portatili: che siano usa e getta o riutilizzabili, monitorano il tasso alcolico di chi deve mettersi alla guida di un’automobile e non vuole incorrere nelle sanzioni previste dal nuovo codice della strada entrato in vigore lo scorso dicembre. (Telebari)