Giordania: una mostra a Roma accende i riflettori sul patrimonio cristiano del Paese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giordania: una mostra a Roma accende i riflettori sul patrimonio cristiano del Paese Giordania sotto i riflettori a Roma, grazie alla mostra “Jordan: Dawn of Christianity”, organizzata dal Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania in collaborazione con il Vaticano, che si svolgerà proprio nella Città Eterna, presso il Palazzo della Cancelleria, dal 31 gennaio al 28 febbraio 2025. L’evento celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede, e coincide con l’Anno del Giubileo, nonché con il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI nella destinazione nel 1964 (Travel Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
Andrea Tornielli «Vorrei ribadire questa dimensione costitutiva della presenza cristiana...». Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, in visita in Giordania, ha da poco presieduto la lunga e solenne liturgia per la dedicazione della nuova chiesa del Patriarcato latino che sorge nel luogo del Battesimo di Gesù. (Vatican News - Italiano)
Il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin ha presieduto ieri, 13 gennaio, ad Amman (Giordania), una riunione dei rappresentati pontifici accreditati presso il Regno del Bahrein, la Repubblica Araba d’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, il Regno Hashemita di Giordania, la Repubblica islamica dell’Iran, la Repubblica d’Iraq, lo Stato d’Israele, lo Stato del Kuwait, la Repubblica del Libano, il Sultanato dell’Oman, lo Stato di Palestina, lo Stato del Qatar, la Repubblica araba di Siria e la Repubblica dello Yemen. (Romasette.it)
Isabella Piro – Città del Vaticano Con un richiamo forte e sentito alla pace e alla speranza, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, legato pontificio in Giordania, ha presieduto stamani, 10 gennaio, la Messa per la consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, situata sul fiume Giordano (Al-Maghtas), nel luogo in cui Giovanni Battista battezzò il Figlio di Dio. (Vatican News - Italiano)
Appello per il cessate-il-fuoco – «Il cuore dei responsabili delle nazioni si lasci convincere a cercare la pace e la convivenza tra i popoli. Non sia la violenza a determinare il nostro futuro», afferma il 10 gennaio 2025 il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin presiedendo la Messa per la consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù sul Giordano, nel luogo in cui Giovanni Battista battezzò il Figlio di Dio (La Voce e il Tempo)
Patriarcato Latino di Gerusalemme Wadi Kharar (Agenzia Fides) – Preghiere, celebrazioni, ampi spazi di tempo dedicati alla riflessione, ma anche l’affrettarsi per far trovare ai tanti pellegrini che raggiungono la Terra Santa tormentata dai conflitti un luogo di ristoro. (Fides)
In un momento in cui nel Medio Oriente le comunità cristiane sono sottoposte ad uno stillicidio continuo di difficoltà e ad una emigrazione costante, in Giordania è stata inaugurata una nuova chiesa particolarmente simbolica: si tratta del grande santuario dedicato al Battesimo di Gesù ad Al Maghtas, sul luogo individuato a suo tempo dal grande e defunto archeologo francescano padre Michele Piccirillo sulle rive del fiume Giordano dove sarebbe stato battezzato Cristo. (ilmessaggero.it)