Pitti uomo gennaio 2025, torna la passerella della moda maschile a Firenze

Pitti uomo gennaio 2025, torna la passerella della moda maschile a Firenze
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia SPORT

Con circa 790 brand presenti, di cui il 45% provenienti dall’estero, Pitti Uomo, dal 14 al 17 gennaio 2025, offre un viaggio unico nel mondo dell’eleganza maschile. Tra i padiglioni della Fortezza da Basso a Firenze, i visitatori potranno ammirare numerose proposte che spaziano dall’abbigliamento classico all’estetica eccentrica, passando per lo stile urban e il comfort dello sportswear. Ogni angolo dell’evento sarà un tributo alla creatività, un luogo in cui tradizione e innovazione dialogano per creare qualcosa di unico. (Il Giornale d'Italia)

Su altre testate

metropolisweb Napoli. Che sia nel Quadrilatero della moda milanese o in uno dei grandi outlet italiani, in questi giorni la parola d’ordine è saldi, anche per molti turisti. Regina dello shopping è Firenze con il 40,1% dei negozi visitati da turisti, sia italiani che stranieri. (Metropolisweb)

Un focus di Confcommercio e Format Research ha diffuso alcuni dati relativi all’impatto dei flussi turistici sull'andamento dei saldi invernali, a distanza di qualche giorno dal loro inizio. Firenze per esempio è la città che ha registrato la percentuale più alta di negozi visitati da turisti, italiani o stranieri, con il 40%. (Sky Tg24 )

I saldi invernali confermano Firenze come capitale dello shopping turistico, con il 40,1% dei negozi visitati da viaggiatori italiani e stranieri. Seguono Milano (36,3%), Roma (34,4%) e Napoli (32,1%). (Qualitytravel.it)

C’è Posta Per Te: il rilancio di un format che sembra esaurito di contenuti

Il nome del produttore è Mocerino Frutta Secca Srl. I lotti richiamati per “presenza di cadmio oltre i limiti di legge”, come riposta il sito del ministero della Salute, sono: 4304; 24310; 24312; 24318; 24320; 24323; 24332; 24333; 24338; 24340; 24341. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con l’avvio dei saldi invernali, le città italiane si trasformano in veri e propri centri di attrazione per lo shopping, richiamando turisti sia italiani che internazionali. Tra le destinazioni più frequentate, Firenze conquista il primo posto con il 40,1% dei negozi visitati da turisti durante questo periodo. (Radio Roma)

Nonostante gli ospiti come Antonino Cannavacciuolo e Dusan Vlahovic, le storie presentate risultano poco coinvolgenti e ripetitive. La formula collaudata, che alterna momenti di commozione a dinamiche familiari complesse, sembra ormai aver perso il suo smalto. (SofiaOggi.com)