No, Gabry Ponte non rischia di essere squalificato da Eurovision Song Contest 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

I riferimenti a Craxi e a ‘Bandiera rossa’ contenuti nel testo non infrangono il regolamento. E comunque le parole delle canzoni possono essere cambiate, come è successo nel caso, quello sì controverso, di Eden Golan (Rolling Stone Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ora li attendono tour in Inghilterra e Germania. L’irish folk-rock della band ha conquistato sabato sera il palco del San Marino Song Contest con You Get Me So High, aggiudicandosi anche il premio speciale «Una Voce per Sanmarino» dedicato a artiste e artisti emergenti. (Corriere del Trentino)

Tutta una serie di appuntamenti tra musica, gastronomia, festival e teatro nel weekend Per l’occasione saranno allestite tutte le aree del club, con varie proposte artistiche. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Con la vittoria di Gabry Ponte, che rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, si è conclusa l’edizione 2025 del San Marino Song Contest. Anche quest’anno San Marino Outlet Experience ha preso parte attivamente all’evento che incorona il rappresentante della Repubblica alla kermesse continentale. (AltaRimini)

DA PICCOLO GIOCAVA NEI CAMPI IN SALITA – «Duecento metri di corsa in discesa la mattina per andare a scuola, duecento metri in salita la sera quando tornavo a casa. Le parole di Piero Fanna, ex calciatore del Verona, sullo scudetto vinto dai gialloblù e sulla Serie A odierna. (CalcioNews24.com)

Federica Gentile, amatissima dal grande pubblico, è attualmente alla conduzione della trasmissione musicale su Rai 2, Playlist – Tutto ciò che è musica, insieme a Gabriele Vagnato. Federica Gentile ci racconta l'esperienza da giurata al San Marino Song Contest, il suo pronostico per l'Eurovision e il successo di "Playlist" su Rai 2 (DiLei)

"Lo show di sabato, magistralmente prodotto da San Marino Rtv con il supporto di tecnici e manager Rai, è il primo e più grande evento mediatico e televisivo realizzato nel nostro Paese, probabilmente il più complesso dal punto di vista organizzativo, sicuramente quello che ha garantito la maggior visibilità". (il Resto del Carlino)