WindEurope: la nuova capacità eolica Ue è inferiore alla metà di quella necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 l'energia eolica ha fornito il 20% dell'elettricità consumata in Europa, ma la capacità sviluppata durante l'anno è stata inferiore alla metà di quella necessaria per soddisfare gli obiettivi energetici e climatici dell'Unione europea per il 2030. È quanto ha affermato, scrive l'agenzia Energia Oltre, dall gruppo industriale WindEurope.IL RUOLO DELL'EOLICO NELL'ENERGIA EUROPAL'energia eolica è una parte crescente della produzione di elettricità in Europa da oltre 20 anni, e l'Unione europea vuole che cresca molto di più per soddisfare gli obiettivi di lotta al cambiamento climatico e anche perché riduce la dipendenza dai combustibili fossili (Borsa Italiana)
Se ne è parlato anche su altre testate
1- Il governo tedesco ha deciso di non mantenere i generosi incentivi con prezzo d’acquisto dell’energia garantito per le rinnovabili nel 2025 senza scendere in modo graduale. Le aziende solari che chiudono in Germania sono un segnale di vicolo cieco per il futuro del solare? Questa è la tesi che emerge leggendo molti articoli in questi giorni che parlano di diverse aziende tedesche che hanno chiuso per fallimento. (Il Blog delle Stelle)