Dazi, Salvini: "Mi auguro nessuno a Bruxelles alimenti guerre commerciali"

Dazi, Salvini: Mi auguro nessuno a Bruxelles alimenti guerre commerciali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Dazi, Salvini: "Mi auguro nessuno a Bruxelles alimenti guerre commerciali" 12 aprile 2025 "E' bello che sia il governo italiano ad essere portavoce dell'accordo, del dialogo e dell'unità, e quindi è una grande responsabilità e vediamo di arrivarci preparati". Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della scuola di formazione della Lega a Roma, parlando della missione negli Usa della premier, Giorgia Meloni (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Serve metodo. ROMA (ITALPRESS) – “Oggi bisogna sapersi adattare, reagire rapidamente, ma soprattutto difendere i nostri interessi comuni in un mondo instabile. (La Nuova Sardegna)

Interessi dell'Italia e non dell'Europa? "Prima di tutto dell'Italia, ma l'interesse dell'Italia è unito a quello dell'Europa. Il presidente del Senato Ignazio La Russa, in visita al Salone del Mobile di Milano, commenta così il viaggio della premier a Washington per il bilaterale Usa-Italia sui dazi. (la Repubblica)

Lo ha detto il segretario di +Europa Riccardo Magi a margine dell’assemblea del partito in corso a Roma. L’obiettivo deve essere quello di rafforzare la posizione europea: la politica commerciale è competenza europea e l’Europa deve uscire da questa crisi più forte e più unita politicamente di prima”. (Civonline)

Meloni sola da Trump? Farà il suo gioco, divide et impera

Ma la guardia resta alta, così come l'incertezza per le future mosse del tycoon, mentre proseguono le interlocuzioni tra Meloni e la numero uno della Commissione europea Ursula von der Leyen: le due, infatti, si sarebbero sentite telefonicamente nella giornata di giovedì. (Adnkronos)

Secondo Massimo Morelli, professore di Scienze politiche e di Economia all’Università Bocconi di Milano, è presto però per cantare vittoria, perché se è vero che non si va verso una guerra commerciale ad alta intensità è comunque da escludere la totale assenza di dazi nel nuovo assetto che le relazioni Bruxelles-Washington assumeranno. (Vita.it)

'C’è chi va in Cina e c’è chi va a Washington', dice a Varsavia, con una battuta, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, (Adnkronos)