Oculistica: preservare la salute degli occhi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ogni giorno amo e apriamo le nostre palpebre sul mondo circa 13mila volte: un’attività che diamo per scontata, ma che è importante preservare. Nella Settimana mondiale del glaucoma, Mary Cacciola parla di salute degli occhi insieme al dottor Paolo Marangoni, ricordando l’importanza della prevenzione per contrastare l’insorgenza anche di altre patologie e disturbi della vista. Dott. Marangoni, Affidea Centro Diagnostico Martesana - Direttore Sanitario: Dott. (La Sentinella del Canavese)
Su altre testate
– Dal 10 al 15 marzo ricorre la Settimana Mondiale del Glaucoma, malattia che colpisce circa il 2% della popolazione e che, se non diagnosticata e trattata in tempo, può portare alla cecità. Le prenotazioni nella Settimana del Glaucoma sono attivechiamando il call center al numero 0577 767676 (sia da numero fisso che da cellulare) che provvederà a fissare l’appuntamento per gli utenti fino ad esaurimento dei posti disponibili. (LA NAZIONE)
Promossa dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (Iapb), questa campagna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia insidiosa, spesso scoperta troppo tardi. (La Nuova Riviera)
Nella settimana dal 9 al 15 marzo 2025 in tutto il mondo l’attenzione si focalizzerà sulla prevenzione e sull’informazione riguardo al ‘ladro silente della vista’, il glaucoma, una malattia degenerativa che colpisce solo in Italia oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta. (Estense.com)

In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, martedì 18 marzo 2025, negli ambulatori della Fratellanza Militare di Firenze, in piazza San Salvi 4, sarà possibile effettuare uno screening gratuito per la misurazione della pressione oculare. (Portalegiovani Firenze)
Anche quest’anno sono tante le iniziative IAPB – Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità che si svolgeranno in occasione di questa ricorrenza in tutta Italia. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare la popolazione a difendere un bene prezioso come la vista. (ASL Vercelli)
In occasione della “Settimana mondiale del Glaucoma”, l’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su prenotazione, al P. (Orticalab)