TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.4 NELLO STRETTO DI MESSINA: NESSUN DANNO SEGNALATO

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un terremoto di magnitudo ML 3.4 si è verificato nella serata del 13 marzo 2025 nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. Il sisma è stato registrato alle ore 21:23:46 (UTC +01:00) dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con epicentro alle coordinate geografiche 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine, a una profondità di 14 km. La scossa è stata avvertita in alcune località della Calabria e della Sicilia, in particolare nelle città di Messina e Reggio Calabria, ma al momento non sono stati segnalati danni a persone o edifici. (95047)
Ne parlano anche altri giornali
Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nell’area dello Stretto di Messina. In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. (Il Fatto Quotidiano)
Leggi tutta la notizia L'epicentro è stato localizzato 10 km a sud di Reggio... (Virgilio)
Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto questa sera alle pre 21:23 nello stretto di Messina, avvertito anche a Reggio Calabria. La scossa è stata localizzata dalla sala sismica INGV Roma ed è stato avvertito in tutta la provincia di Reggio Calabria. (Il Lametino)

REGGIO CALABRIA – Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nella zona dello Stretto di Messina. Lo riferisce un lancio dell’agenzia ANSA. (Livesicilia.it)
Scossa di terremoto nello Stretto. Un sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato tra Reggio Calabria e Messina e avvertito dalla popolazione delle due province, spingendo diversi cittadini a riversarsi in strada. (Virgilio Notizie)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la città di Reggio Calabria alle 21:23 di questa sera, causando momenti di paura tra la popolazione. (StrettoWeb)